Ronaldo e Messi, salvati da Dibu e Diogo Costa

Ronaldo e Messi, rigori maledetti: Argentina e Portogallo salvate dai portieri

Lionel Messi e il Dibu Martinez
Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, un destino comune e una sorte favorevole: rigori maledetti per la Pulce e per CR7, Argentina e Portogallo ringraziano i portieri
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

Un duello che perdura da circa 16 anni, dalla semifinale della Champions League 2007-2008 tra Manchester United e Barcellona e che ancora oggi continua a distanza. Cristiano Ronaldo, impegnato all'Europeo in Germania col suo Portogallo; Lionel Messi alle prese negli Stati Uniti con la Copa America con l'ArgentinaCampione del Mondo.

Rigori maledetti per Messi e Ronaldo

—  

Potrebbero andare avanti per un'altra, al massimo due stagioni, ma la verità è che la carriera di Cristiano Ronaldo e di Lionel Messi è sempre più vicina al viale del tramonto.Il fuoriclasse portoghese sogna di chiudere l'esperienza con la propria Nazionale con un titolo continentale, il collega e rivale argentino, dopo aver trionfato da protagonista nell'ultimo Campionato del Mondo, cercherà di bissare il successo in Copa America ottenuto nel 2021.

Al momento entrambi sono in corsa per i rispettivi obiettivi, un percorso tortuoso, ma con un destino comune e una sorte favorevole. CR7 nell'ottavo di finale contro la Slovenia ha fallito ai supplementari il calcio di rigore che avrebbe potuto regalare la qualificazione al Portogallo ancor prima della lotteria dei rigori. Le lacrime, la disperazione, la consolazione dei compagni, la paura di perdere e di chiudere la carriera nel peggior modo possibile, poi il penalty trasformato e le parate di Diogo Costa hanno restituito il sorriso all'attuale attaccante dell'Al Nassr.

Cristiano Ronaldo

Ha vissuto una serata simile anche Lionel Messi, la sua Argentina era passata in vantaggio con Lisandro Martinez, ma a tempo scaduto l'Ecuador ha allungato la sfida prima ai supplementari, poi ai rigori. La Pulce ha tentato un cucchiaio che ha spiazzato l'estremo difensore dell'Ecuador, ma si è infranto sulla traversa. È stato poi il solito Dibu Martinez, come in Qatar e nell'ultima Copa America, ad indossare nuovamente i panni del supereroe, respingere due calci di rigore e portare l'Argentina in semifinale dove affronterà la vincente di Venezuela-Canada.

Ronaldo e Messi, rigori maledetti: Argentina e Portogallo salvate dai portieri- immagine 3

Argentina e Portogallo ringraziano i portieri

—  

Se i sogni di gloria di Lionel Messi e Cristiano Ronaldo sono ancora intatti, il merito è soprattutto dei rispettivi portieri di Argentina e Portogallo. El Dibu Martinez, estremo difensore dell'Aston Villa, non fa più notizia; il numero uno dell'Albiceleste ha messo più di una volta lo zampino nei recenti successi della Selecciòn di Lionel Scaloni. La sorpresa, invece, è Diogo Costa portiere del Porto che ha deciso l'ottavo di finale della Nazionale lusitana contro la Slovenia: stando ai dati raccolti dai colleghi del New York Times il numero 22 del Portogallo ha parato 13 dei 42 rigori che ha affrontato in carriera, quasi uno su tre.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".