Blitz dopo l'omicidio Bellocco

Blitz in curva a San Siro: arrestati i capi ultrà di Inter e Milan

Curva Sud Milan
Infiltrazioni mafiose nelle tifoserie organizzate: blitz della Polizia e della Guardia di Finanza di Milano, arrestati i capi ultrà di Inter e Milan
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

All'alba, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano, hanno eseguito 18 arresti e numerose perquisizioni nell'ambito di un'importante operazione contro le infiltrazioni mafiose nelle tifoserie organizzate. Tra i fermati figurano i leader delle curve di Inter e Milan, oltre al bodyguard del cantante Fedez (quest’ultimo non coinvolto nelle indagini). Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere con aggravante mafiosa, estorsione, lesioni e altri reati legati al mondo del calcio.

L'allarme dopo l'omicidio Bellocco

—  

L'operazione è scattata dopo mesi di indagini in seguito all'omicidio di Antonio Bellocco, noto esponente del tifo organizzato interista e affiliato alla 'ndrangheta, ucciso il 4 settembre a Cernusco sul Naviglio da Andrea Beretta, anch'egli figura di spicco della curva nerazzurra. Le indagini della Procura hanno evidenziato come l'omicidio rappresentasse un segnale di tensioni interne tra gruppi legati al crimine organizzato calabrese.

Curva Sud Milan

Estorsioni e affari illeciti fuori San Siro

—  

Le accuse includono la gestione illecita di attività intorno allo stadio di San Siro, come le estorsioni sulla vendita dei biglietti, il controllo dei parcheggi e accordi tra gruppi ultras di Inter e Milan per la vendita di bibite. Tra gli arrestati spiccano Marco Ferdico, vicino a Bellocco, e Luca Lucci, capo ultrà del Milan noto per una fotografia del 2018 con Matteo Salvini durante una festa della Curva Sud.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".