Da Torino alla Madonnina

Dalla Mole a Milano, da Cuadrado a Gabbia: quando il derby cambia una stagione

Matteo Gabbia, Milan
I derby, si sa, non sono partite come le altre. Spesso sono proprio queste sfide stracittadine a decidere il destino di una stagione, di un giocatore o di un intero club. Dal derby della Mole al derby di Milano, ripercorriamo alcuni momenti chiave...
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

I derby, si sa, non sono partite come le altre. Spesso sono proprio queste sfide stracittadine a decidere il destino di una stagione, di un giocatore o di un intero club. Dal derby della Mole al derby di Milano, ripercorriamo alcuni momenti chiave che hanno segnato la storia del campionato italiano negli ultimi anni

Il derby della Mole e il colpo di Cuadrado

—  

La stagione 2015-2016 della Juventus, la seconda di Allegri in panchina dopo l'addio improvviso di Antonio Conte, inizia nel peggiore dei modi. I bianconeri nelle prime giornate cadono contro Udinese e Sassuolo, la squadra arriva al derby della Mole sull'orlo di una crisi. Ma proprio allo scadere della stracittadina piemontese, un gol di Juan Cuadrado cambiò le sorti della stagione. Il terzino colombiano, che si rivelerà uno dei protagonisti del quinquennio d'oro di Allegri, con quella zampata diede la spinta necessaria alla Vecchia Signora per riprendersi e vincere in rimonta lo scudetto e la Coppa Italia.

Cuadrado, ex Juventus

Eriksen e il derby di Coppa Italia...

—  

Un altro derby che ha avuto un impatto decisivo è quello della Coppa Italia della stagione 2020-2021 tra Milan e Inter. In una gara combattuta, fu una punizione sublime di Christian Eriksen a decidere la sfida in favore dei nerazzurri (2-1). Il danese, inizialmente poco considerato da Antonio Conte, che spesso gli preferiva Vidal e Gagliardini, riuscì con quel gol a ribaltare la sua stagione. Da quel momento, l'attuale centrocampista dello United trovò continuità, prima da regista contro il Benevento, poi da mezzala contro Juventus e Lazio, diventando una pedina fondamentale per la vittoria dello scudetto dei nerazzurri.

Eriksen, ex Inter

"Si è girato Giroud"

—  

Nella stagione successiva (2021-2022) il derby di ritorno tra Inter e Milan fu uno degli episodi chiave per l’esito del campionato. L’Inter si presentò alla sfida con quattro punti di vantaggio sui rossoneri e una partita in meno da recuperare. Il gol di Perisic alla fine del primo tempo sembrava indirizzare la gara verso una vittoria nerazzurra, ma una doppietta fulminea di Olivier Giroud, tra il 75’ e il 78’, cambiò tutto. Grazie a quel successo, il Milan si portò a -1 dall’Inter, che successivamente perse la gara di recupero contro il Bologna, cedendo lo scudetto ai cugini, che trionfarono all'ultima giornata.

Olivier Giroud

Gabbia e il derby della "possibile" svolta

—  

Con lo stesso punteggio si è concluso anche il derby di qualche giorno fa. Un colpo di testa di Matteo Gabbia ha inflitto all'Inter la prima sconfitta stagionale. Erano 6 derby che il Milan non batteva l'Inter, i rossoneri ci son riusciti nel momento più difficile della stagione, salvando la panchina di Paulo Fonseca, finito nell'occhio del ciclone troppe volte in questo inizio di stagione. Le prossime partite ci diranno se il gol di Gabbia avrà la stessa importanza di quello segnato da Giroud qualche anno fa, e se questa vittoria potrà realmente rappresentare la svolta per il Diavolo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".