
In questa stagione europea, Ayoub El Kaabi ha segnato 15 gol per l'Olympiakos: 5 in Europa League e 10 in Conference League.
IL MAROCCHINO HA GIà FATTO UNA TRIPLETTA ALL'ASTON VILLA
PIRAEUS, GREECE - MAY 09: Ayoub El Kaabi of Olympiakos celebrates scoring his team's second goal during the UEFA Europa Conference League 2023/24 Semi-Final second leg match between Olympiacos FC and Aston Villa at Stadio Georgios Karaiskakis on May 09, 2024 in Piraeus, Greece. (Photo by Milos Bicanski/Getty Images)
In questa stagione europea, Ayoub El Kaabi ha segnato 15 gol per l'Olympiakos: 5 in Europa League e 10 in Conference League.
Stasera contro la Viola...
L'attaccante marocchino può ancora aumentare il suo bottino stasera nella finale di Conference League contro la Fiorentina.
L'International Federation of Football History & Statistics ha pubblicato la classifica dei giocatori che hanno segnato più gol in una singola stagione delle principali competizioni per club delle confederazioni continentali (comprese le fasi di qualificazione).
Ci sono 17 casi nella storia in cui un giocatore ha raggiunto 15 o più gol in una stagione in queste competizioni.
Cristiano Ronaldo è l'unico a raggiungere questo traguardo più di una volta (3 volte).
Rico (nome completo Leandson Dias da Silva) e Trésor Mputu detengono insieme il record mondiale di gol in questa categoria: ognuno di loro ha segnato 19 gol in una stagione.
Radamel Falcao detiene il record europeo con 18 gol per il Porto nell'Europa League 2010-11.
Ayoub El Kaabi ha bisogno di una tripletta contro la Fiorentina per eguagliarlo. Non è una cosa impossibile per lui, visto che ne ha già segnata una contro l'Aston Villa nella semifinale di Conference League.
Tra l'altro, El Kaabi ha segnato 5 gol in due semifinali, bissando il record dello stesso Radamel Falcao di gol in questa fase in un'edizione di un grande torneo europeo.
Nella stagione 2010-11, il colombiano ha segnato un poker al Porto nella prima semifinale di Europa League contro il Villarreal (5-1) e ha aggiunto un gol nella partita di ritorno (2-3).
© RIPRODUZIONE RISERVATA