
Il direttore sportivo della Federcalcio tedesca (DFB) Rudi Völler ha annunciato che lascerà il suo attuale incarico al termine della prossima Coppa del Mondo del 2026, che si disputerà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.
LA SCELTA ANNUNCIATA IN UN'INTERVISTA
Il direttore sportivo della Federcalcio tedesca (DFB) Rudi Völler ha annunciato che lascerà il suo attuale incarico al termine della prossima Coppa del Mondo del 2026, che si disputerà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.
In un'intervista rilasciata al quotidiano "Bild am Sonntag", l'ex attaccante della Mannschaft ha reso nota la sua decisione: "Per me, ovviamente, finirà nel 2026. In realtà, volevo finire adesso", ha detto il 64enne, che ha aggiunto come sia stata la continuità del ct Julian Nagelsmann a fargli rimandare le dimissioni.
Völler ha assunto la carica di direttore sportivo della Germania dopo la Coppa del Mondo 2022 in Qatar e la sua prima decisione importante al timone è stata quella di assumere l'ex tecnico del Bayern sulla panchina della Nazionale dopo il licenziamento di Hansi Flick, avvenuto appena un anno dopo, in seguito alla sconfitta in amichevole per 4-1 contro il Giappone. "Una soluzione da sogno", dice il direttore sportivo.
Nella stessa intervista, l'ex calciatore di Roma, Bayer Leverkusen e Olympique Marsiglia ha annunciato un tributo ufficiale di addio ai quattro giocatori che si sono ritirati al termine del Campionato Europeo: Manuel Neuer, Toni Kroos, Thomas Müller e Ilkay Gündogan.
"In una delle nostre prossime partite in casa saluteremo i nostri giocatori e daremo a tutto un'atmosfera piacevole e appropriata", ha spiegato Völler.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".