L'OVEST DI LONDRA

Chelsea-Fulham, la storia di una rivalità e di una lotta di classe nell’Ovest di Londra

Maresca allenatore del Chelsea
La storia della rivalità fra il Chelsea ed il Fulham che si sfidano nel boxing day di Premier League
Giorgio Trobbiani

La storia del derby del sud-ovest di Londra fra il Chelsea di Enzo Maresca ed il Fulham che, nel boxing day, vivrà un altro capitolo della sua storia, stavolta a Stamford Bridge dove i Blues cercheranno di mantenere il loro fortino e continuare la corsa verso i piani altissimi della classifica di Premier League.

Chelsea, Gallas: 'Temo che Maresca sarà licenziato prima di Natale...'

Maresca (Foto tratta da profilo X @ChelseaFC)

Chelsea-Fulham: una rivalità non 'esplosiva' che parte da lontano

—  

La città di Londra è da sempre epicentro del calcio mondiale: tante società popolano i vertici del calcio britannico e, due di queste, si sfideranno in occasione del turno di Premier League del boxing day, il Chelsea ed il Fulham. La loro rivalità, seppur meno esplosiva rispetto a quella tra i giganti come Arsenal e Tottenham, è comunque radicata nell’identità locale, nella lotta per il predominio nel sud-ovest di Londra e nelle sfide che hanno attraversato oltre un secolo di calcio. Il Chelsea e il Fulham sono separati da soli pochi chilometri, eppure la distanza che li separa nelle percezioni locali è spesso molto più grande. Entrambi i club hanno una lunga storia, ma le loro strade hanno preso direzioni diverse fin dai primi anni.

Il Chelsea FC, fondato nel 1905, ha visto rapidamente crescere la sua fama e prestigio, diventando uno dei club di punta della Premier League. La sua vicinanza con il quartiere elegante di Chelsea, e la popolarità tra i tifosi delle classi superiori e medio-alte, ha contribuito a creare una base di supporter molto vasta e internazionale. Negli ultimi anni, in particolare nell'ultimo trentennio, i Blues hanno acquisito anche uno status fortemente internazionale culminato con i trionfi a cavallo fra la metà degli anni '00 e '10 dove la società, allora in mano all'oligarca russo Roman Abramovich, ha collezionato diversi titoli nazionali, una Champions League, fra l'altro clamorosa, nel 2012 e, l'anno dopo, una Europa League.

Fondato nel 1879, il Fulham è invece uno dei club più longevi di Londra, ma ha sempre avuto difficoltà a emergere su scala nazionale, specialmente in chiave delle vittorie dei titoli. Sebbene il club abbia una grande storia e una base di tifosi molto affezionati, il Fulham ha dovuto affrontare periodi di difficoltà economiche e sportive, rimanendo spesso lontano dalle luci della ribalta, ma sempre presente come una realtà storica nel calcio inglese. Con il suo stadio, Craven Cottage, uno dei più suggestivi e storici del paese, il Fulham è da sempre il club del "popolo" del sud-ovest di Londra. L'impianto, che si sviluppa proprio attorno ad un caratteristico cottage inglese, è uno dei più belli e particolari del calcio delle isole britanniche.

Chelsea-Fulham, la storia di una rivalità e di una lotta di classe nell’Ovest di Londra- immagine 3

Chelsea-Fulham: una storia di sfide e lotte di classe

—  

Nonostante il Chelsea fosse diventato rapidamente uno dei club più importanti della capitale, il Fulham ha continuato a mantenere una sua solida identità. Le prime sfide tra le due squadre risalgono agli anni '20 e '30, ma la vera rivalità ha cominciato a svilupparsi negli anni '60, quando il Chelsea si trovava in costante ascesa mentre il Fulham cercava di mantenere una posizione dignitosa nella seconda divisione. Negli anni '70, il Chelsea aveva già vinto il suo primo titolo di campione d'Inghilterra e continuava a crescere, con l'arrivo di grandi nomi e il conseguente aumento della propria popolarità. Il Fulham, invece, non riusciva a mantenersi stabilmente in Premier League, ma senza perdere l'affetto e l'amore dei suoi fan. Questo derby della West London è diventato così una vera e propria lotta di classe fra i sostenitori del Chelsea e quelli del Fulham. Mentre i primi cercavano di confermare il loro dominio territoriale, i secondi cercavano di dimostrare tutto il loro valore e blasone nonostante i risultati sportivi più modesti.

Chelsea-Fulham: i numeri della rivalità

—  

— Chelsea FC (@ChelseaFC) December 24, 2024

In totale, in questo che è uno dei derby dell'ovest di Londra le sfide sono 80, ad oggi, disputate. 71 sono quelle giocate in Premier League, 6 in FA Cup, il trofeo nazionale per eccellenza e tre in Coppa di Lega. Il bilancio è impietoso. Il Fulham ha vinto soltanto nove partite nella sua storia contro il Chelsea, mentre i Blues si attestano a 46 successi con 25 volte in cui il match si è concluso col risultato di parità. Secondo i dati raccolti da FBREF, il miglior marcatore della storia della sfida fra Chelsea e Fulham è Frank Lampard, con ben otto reti segnate contro i cugini dell'Ovest di Londra. L'ex centrocampista e bandiera dei Blues è anche il calciatore con più minuti giocati in questo derby e col maggior numero di presenze raccolte, ben 20. Come non menzionare poi uno che questa stracittadina l'ha vissuta da entrambe le parti, ovvero Damien Duff.L'esterno irlandese ha infatti vestito sia la maglia del Chelsea che quella del Fulham.

tutte le notizie di