Oggi, sabato 4 gennaio alle ore 16, Selhurst Park sarà il teatro di una sfida cruciale per la 20ª giornata di Premier League: il derby londinese tra Crystal Palace e Chelsea. La partita inaugura il girone di ritorno, con entrambe le formazioni determinate a migliorare la propria posizione in classifica. I padroni di casa cercano continuità dopo il successo sul Southampton, mentre i Blues vogliono riscattarsi e ritrovare la stoffa dopo un le due recenti sconfitte contro Fulham e Ipswich.
Le probabili
Crystal Palace-Chelsea: le possibili scelte di Glasner e Maresca nel derby Londinese
Le probabili formazioni
Crystal Palace: Glasner punta sulla solidità del 3-4-2-1
Il Crystal Palace, allenato da Oliver Glasner, si affida al 3-4-2-1 per sfruttare al meglio la compattezza difensiva e la creatività in attacco. Tra i pali Henderson, protetto dalla linea a tre composta da Chalobah, Lacroix e Guéhi, quest'ultimo rientrante dalla squalifica. Sugli esterni, Munoz e Mitchell favoriti per presidiare le fasce, mentre in mediana Hughes è in vantaggio su Doucouré per affiancare Lerma. Sulla trequarti, Eze e Sarr sembrano sicuri di un posto, anche se Kamada potrebbe insidiare uno dei due. In avanti spazio al centravanti Mateta, con Nketiah pronto a subentrare dalla panchina.
LEGGI ANCHE
Probabile formazione Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Chalobah, Lacroix, Guéhi; Munoz, Hughes, Lerma, Mitchell; Eze, Sarr; Mateta.
Chelsea: Maresca cerca risposte con il 4-2-3-1
Il Chelsea, reduce da una serie di risultati deludenti, schiererà un 4-2-3-1 con alcune novità rispetto all’ultima uscita. In porta ci sarà Sanchez, mentre la linea difensiva sarà composta da Gusto e Cucurella sulle fasce, con Adarabioyo e Colwill al centro. Disasi e James restano opzioni dalla panchina. In mediana, Fernandez e Caicedo formano il perno centrale. Più avanzati, Palmer agirà da trequartista centrale, con Pedro Neto e Sancho sugli esterni. In attacco, Jackson sembra favorito su Nkunku per partire titolare.
Probabile formazione Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Pedro Neto, Palmer, Sancho; Jackson.
Il momento delle due squadre
Qui Crystal Palace
I Glaziers arrivano al match con la fiducia data dalla vittoria sul Southampton, che ha permesso di allontanarsi di cinque punti dalla zona retrocessione. Dopo un inizio difficile con cinque sconfitte nelle prime otto giornate, la squadra ha ritrovato una certa solidità, perdendo solo due delle ultime nove gare. Tuttavia, i troppi pareggi e il rendimento altalenante in casa restano un problema. Con un calendario impegnativo all’orizzonte, ottenere punti contro il Chelsea sarebbe fondamentale per affrontare con più serenità le prossime sfide.
Qui Chelsea
I Blues vivono un momento critico: dopo otto vittorie consecutive, la squadra non trova il successo da tre partite, compromettendo le ambizioni di alta classifica. Attualmente quarti, rischiano di uscire dalla zona Champions League se non dovessero invertire la rotta. A Selhurst Park, dove storicamente vantano un ottimo record contro il Crystal Palace, Maresca cercherà di rilanciare una squadra segnata dagli infortuni di Kellyman, Chukwuemeka, Badiashile, Fofana, Dewsbury-Halle e lo squalificato Mudryk.
© RIPRODUZIONE RISERVATA