Il Fulham saluta la FA Cup nei quarti di finale: una serata amara al Craven Cottage, con il Crystal Palace che domina e vola in semifinale.
Craven Cottage si preparava alla festa, pronto a spingere il Fulham verso un sogno chiamato Wembley. Ma la notte londinese ha preso una piega amara per i padroni di casa, schiacciati da un Crystal Palace letale e spietato. Il 3-0 finale racconta di un match deciso dalle giocate di classe di Eberechi Eze, dal sigillo aereo di Ismaïla Sarr e dalla freddezza sotto porta di Eddie Nketiah. Per il Fulham, resta il rammarico di una gara iniziata con il piede giusto ma scivolata via inesorabilmente.
Un avvio illusorio per il Fulham
—
Spinti da un'atmosfera infuocata, i Cottagers hanno iniziato con il piglio giusto. Dopo pochi minuti, Rodrigo Muniz ha fatto tremare la difesa avversaria, sfiorando il palo con un destro a giro. Pochi istanti dopo, è stato Andreas Pereira ad avere la palla giusta, ma il suo tiro è finito largo. Il dominio territoriale era evidente, ma senza il colpo del ko. E quando non si segna, il calcio spesso presenta il conto. Alla mezz'ora, Eberechi Eze ha deciso di prendersi la scena: progressione devastante, rientro sul destro e conclusione a fil di palo. 1-0 Palace, gelo a Craven Cottage.
Il raddoppio che spezza le speranze
—
La reazione del Fulham è stata immediata, ma poco incisiva. Antonee Robinson ha impegnato Dean Henderson, ma senza impensierirlo troppo. Pochi minuti dopo, ancora Eze ha seminato il panico sulla fascia sinistra e ha pennellato un cross perfetto per Ismaïla Sarr, che di testa ha infilato il 2-0. Fulham al tappeto, Crystal Palace cinico e spietato.
Nketiah chiude i giochi, Fulham senza risposte
—
Nel secondo tempo, il Fulham ha provato a rimettersi in carreggiata. Un paio di corner hanno creato scompiglio nell'area avversaria, con Calvin Bassey vicino al gol. Ma l'inerzia della partita era ormai segnata. E a un quarto d'ora dalla fine, in un contropiede perfetto orchestrato da Daichi Kamada, il neoentrato Eddie Nketiah si è involato verso la porta e ha superato Bernd Leno per il definitivo 3-0. I cambi operati da Marco Silva non hanno inciso, mentre il pubblico del Craven Cottage assisteva inerme all'inesorabile eliminazione.
Numeri impietosi: dominio Fulham, ma il Palace colpisce meglio
—
Le statistiche raccontano una storia beffarda per i padroni di casa:
Il Crystal Palace sogna Wembley
—
Mentre il Fulham mastica amaro, il Crystal Palace si gode un trionfo meritato. Gli Eagles tornano a Wembley con un gioco solido, una difesa granitica e un attacco letale nei momenti chiave. Il sogno FA Cup continua per gli uomini di Oliver Glasner, mentre il Fulham dovrà rimandare ancora una volta l'appuntamento con la gloria. Il verdetto è chiaro: Fulham eliminato, Crystal Palace avanti con merito.