I doppi ex

Peter Crouch guida la schiera dei doppi ex: tutti i protagonisti di Tottenham e Liverpool

Crouch
Tottenham e Liverpool si preparano al big match di domani: ecco alcuni dei volti più celebri che hanno vestito le maglie dei due club.
Luca Paesano
Luca Paesano Redattore 

Le sfide tra Tottenham e Liverpool non possono far a meno di evocare l’inconfondibile fascino che da sempre contraddistingue il calcio inglese. Le due squadre trasudano storia, successi, epoche. Il vecchio White Hart Lane ed Anfield, il bianco puro e il rosso acceso, i duelli degli anni ’60. Spurs e Reds sono due delle sei squadre a non esser mai retrocesse negli ultimi 33 anni, ovvero da quando è stata istituita la Premier League. Due delle cosiddette ‘Big Six’ del calcio inglese.

Tottenham e Liverpool, tradizione e spettacolo

—  

Tottenham-Liverpool è sempre un grande spettacolo, e lo confermano anche i risultati degli incroci tra le formazioni. Stadi sempre strapieni, atmosfere frizzanti e avvolgenti, gol ed emozioni a valanga.

Tra le due squadre non esiste una vera e propria rivalità, non c’è alcuna particolare tensione tra le due tifoserie. È chiaro, però, che la grande tradizione dei due club fa di Tottenham-Liverpool una delle partite più attese e sentite della Premier.

Sono stati diversi i calciatori ad avere l’onore di vestire entrambe le maglie. D’altronde, in oltre 130 anni di storia per l’una e per l’altra, sarebbe stato praticamente impossibile non trovare incroci. E allora, in vista del big match, andiamo a vedere quali sono i principali doppi ex di Tottenham e Liverpool.

Tottenham Liverpool

Tottenham-Liverpool, i doppi ex della sfida

Graeme Souness

—  

È venuto fuori dal Tottenham uno dei giocatori più rappresentativi della storia del Liverpool. Graeme Souness ha vissuto 4 anni con la maglia degli Spurs, tra settore giovanile e prima squadra, prima di trasferirsi nel 1978 al Liverpool. In pochi anni diventa un’autentica icona e idolo della Kop. Con la fascia da capitano al braccio, ha disputato 356 partite con la maglia dei Reds, vincendo cinque campionati e tre Champions League.

Souness

Ray Clemence

—  

Altro grande protagonista della storia delle due squadre è Ray Clemence, portiere della nazionale inglese tra gli anni ’70 e ’80. Dopo gli esordi con lo Scounthorpe, viene acquistato dal Liverpool nel 1967 di cui diventa il numero 1. Tra i pali dei Reds vince di tutto: campionati, coppe di Lega, FA Cup, Coppe Uefa e Champions League. Dopo 470 presenze, nel 1981 passa invece al Tottenham, dove gioca le ultime 7 stagioni della sua carriera ed inizia a convivere con alcuni infortuni. Si ritira nel 1988, dopo più di 250 partite e, anche qui, successi in Inghilterra e in Europa. Ray Clemence è scomparso nel 2013 a causa di un brutto male.

Ray Clemence

Ronny Rosenthal

—  

“Rocket Ronny”, così lo chiamava la Kop, ha vestito per quattro stagioni tra il 1990 e il 1994 la maglia dei Reds. L’attaccante israeliano divenne ben presto idolo dei tifosi, conquistando la loro simpatia dentro e fuori dal campo. Dopo 22 gol segnati con il Liverpool, si trasferisce poi al Tottenham senza riuscire a brillare più di tanto.

Rosenthal

Jamie Redknapp

—  

Figlio di Harry Redknapp, 12 anni con i Reds e poi capitano del Tottenham. Jamie Redknapp fu acquistato ad appena 17 anni da Kenny Dalglish, che se ne innamorò e decise di portarlo ad Anfield. Ha vissuto stagioni da leader, conquistando i tifosi e arrivando anche ad indossare la fascia da capitano. La indossò poi anche una volta passato agli Spurs, dove fu voluto fortemente da Glen Hoddle, che lo aveva già avuto in nazionale.

Redknapp

Peter Crouch

—  

Peter Crouch è stato senza alcun dubbio uno dei giocatori più iconici del Liverpool di Rafa Benitez. Alto 2 metri, magrissimo, tutt’altro che elegante, ma quanto meno efficace, l’attaccante è stato grande protagonista della storia dei Reds tra il 2005 e il 2008, prima di trasferirsi poi al Portsmouth e di lì tornare al Tottenham, dove era già stato tra il 1995 e il 1999.

Crouch

Robbie Keane

—  

Robbie Keane è stato un vero e proprio simbolo del Tottenham nei primi anni 2000. L’attaccante irlandese ha vestito la maglia degli Spurs per 6 stagioni, dal 2002 al 2008, contribuendo a riportare la squadra ai piani più alti del calcio inglese. Dopo 107 gol in più di 250 presenze, si trasferisce al Liverpool per fare da spalla ad uno straripante Fernando Torres. L’esperienza con i Reds però non va benissimo, e dopo appena 6 mesi fa ritorno al Tottenham.

Keane

Paul Konchesky

—  

Una carriera non proprio memorabile quella del terzino sinistro né con il Tottenham, né con il Liverpool. Paul Konchesky si trasferisce agli Spurs nel settembre 2003 dopo buone cose con la maglia del Charlton. L’inglese però non convince dalle parti di White Hart Lane e a gennaio viene rispedito al mittente. Di fatto la stessa sorte che gli tocca anche con i Reds, dove gioca solo 5 mesi, prima della cessione al Fulham.

Peter Crouch guida la schiera dei doppi ex: tutti i protagonisti di Tottenham e Liverpool- immagine 9

Brad Friedel

—  

Un altro grande ex delle due squadre è Brad Friedel. Il portiere statunitense viene acquistato nella stagione 1998-99 come portiere titolare del Liverpool, ma perse ben presto il posto a favore di David James. Nel novembre 2000, passò al Blackburn Rovers. Nel 2015 si trasferisce al Tottenham per fare da terzo portiere negli ultimi anni della sua carriera, dopo stagioni da grande protagonista con l’Aston Villa.

Friedel

Dominic Solanke

—  

Solanke è l'ultimo in ordine cronologico dei calciatori che hanno indossato entrambe le divise. Dopo essersi messo in mostra a livello giovanile con la maglia del Chelsea, l'attaccante si trasferisce nel 2017 al Liverpool a titolo gratuito. Il rendimento con i Reds è tutt'altro che memorabile: in 27 presenze segna solamente 1 gol. Dopo due anni passa al Bournemouth, dove riesce a rilanciarsi fino a guadagnarsi la chiamata del Tottenham, che lo ha acquistato la scorsa estate per la bellezza di 65 milioni di euro.

Solanke
tutte le notizie di