In attesa

Questione stadio, Sala: “Per San Siro attendiamo la decisione di Inter e Milan”

Stadio Giuseppe Meazza - San Siro
Continua a tenere banco la situazione legata allo Stadio San Siro: il primo cittadino di Milano, Sala, è tornato a parlare della questione e ha tirato in ballo Inter e Milan.
Alessia Gentile

Sembra sempre più difficile riuscire a trovare una soluzione per lo stadio che ad oggi ospita sia l'Inter sia il Milan: ancora non è chiaro infatti cosa accadrà con San Siro, tempio calcistico su cui si è espresso ancora una volta il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Sala attende Inter e Milan

—  

L'Agenzia delle Entrate, nei giorni scorsi, ha inviato al Comune la valutazione dello stadio Giuseppe Meazza di Milano così come delle sue aree circostanti. Proprio in merito a questa questione, a margine della cerimonia per i caduti del 4 novembre, Sala ha dichiarato: "Lasciamo un attimo stare la valutazione dell’Agenzia delle Entrate che è stata fatta. Ora la palla per rimanere in termini calcistici è nel campo delle squadre. Se le squadre mandano una manifestazione di interesse tutto a questo punto si può velocizzare e chiarire. Credo che la decisione la stiano prendendo in questi giorni, attendiamo".

San Siro: Sala, 'dopo valutazione delle aree la palla è ai club'. 'Sulla manifestazione di interesse credo che stiano decidendo' #ANSAhttps://t.co/M40F68Dt0d

— Ansa Lombardia (@AnsaLombardia) November 4, 2024

Inter e Milan devono infatti decidere se procedere con la costruzione di un nuovo impianto sportivo nella stessa area dove è attualmente situato San Siro che, dal canto suo, resterebbe in piedi ma non verrebbe più utilizzato dai due club di Serie A. Ancora non è chiaro cosa accadrà, quindi non resta far altro se non attendere.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".