Manca ormai sempre meno all’appuntamento con la grande serata organizzata da CUR in campo. Dopo le prime due splendide edizioni svolte al Benito Stirpe di Frosinone, l’evento fa tappa quest’anno al Pino Zaccheria di Foggia, in una delle cornici più suggestive del calcio italiano.
CUR IN CAMPO
CUR in Campo, dallo Scudetto al Mondiale: Candela pronto a illuminare Foggia

Per l'occasione, siamo lieti di annunciarvi che DerbyDerbyDerby sarà media partner ufficiale dell'evento e vi accompagneremo in questi giorni nella presentazione di tutti i protagonisti che prenderanno parte al progetto. Non solo, perché il 6 giugno saremo anche presenti allo Stadio Zaccheria per raccontarvi con immagini e contenuti esclusivi la splendida serata.
Calcio e solidarietà, chi è CUR in Campo
—CUR in campo è un progetto ambizioso, creato e promosso da Idea Lab, che unisce la passione per il calcio con la solidarietà. L'iniziativa permette ad appassionati e tifosi di scendere in campo e giocare al fianco delle leggende del calcio italiano, vivendo un'esperienza unica ed indimenticabile.
Inviando la propria candidatura e partecipando all’asta per essere selezionati, ognuno avrà le proprie chance di aggiudicarsi un ruolo al fianco di ex stelle del calcio e trascorrere una serata da sogno. I proventi delle aste verranno interamente devoluti in beneficenza alla Caritas Diocesana di Foggia-Bovino.
Dopo le prime due edizioni svolte nel 2023 e nel 2024 allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone, l’evento si sposta ora in una nuova location. Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 20:00, si scende in campo al Pino Zaccheria di Foggia. Tra i tanti campioni che hanno sposato la causa e che saranno protagonisti della serata, ci sarà anche Vincent Candela, icona della Roma e campione del mondo con la Francia nel 1998.

CUR in Campo, c'è anche Vincent Candela
—Nato a Bedarieux, Vincent Candela è stato uno dei calciatori più rappresentativi della nazionale francese a cavallo tra gli anni Novanta e i primi Duemila. Dopo aver esordito in patria e disputato le prime stagioni tra Tolosa e Guingamp, è proprio in Italia, con la maglia della Roma, che la sua carriera spicca il volo.
Candela sbarca in Serie A nel 1997, quando il club capitolino lo acquista come rinforzo sulla fascia sinistra per il 4-3-3 di Zeman. Il laterale francese conquista rapidamente la maglia da titolare e da lì comincia la sua scalata nel grande calcio. Una scalata che lo porterà a vincere uno scudetto e una Supercoppa italiana con la Roma nel 2001, ma che lo renderà protagonista anche con la nazionale. 40 presenze e 2 gol con la maglia della Francia in sei anni, ma soprattutto una Coppa del mondo nel 1998 e un Europeo due anni dopo.

Si scrive tutta qui la storia di Vincent Candela, che lega quasi tutta la sua avventura in campo alla maglia della Roma. Ben otto stagioni e poco meno di 300 partite ad alti livelli nella Capitale lo portano direttamente ad essere parte di quella cerchia ristretta di simboli della storia dei giallorossi. Un amore ricambiato e rinsaldato poi anche simbolicamente con l'inserimento nella Hall of Fame della AS Roma nel 2014. Nel 2005 lascia l'Italia per firmare con il Bolton, ma dopo una sola stagione torna in Serie A per concludere la sua carriera tra Udinese, Siena e Messina.
Candela e non solo: gli ospiti della serata
—Candela sarà tra i grandi protagonisti della serata organizzata da CUR in Campo, ma non sarà l'unico. Insieme a lui, per l'evento di venerdì 6 giugno allo Stadio Zaccheria ci saranno anche altri grandissimi nomi del calcio italiano. A Foggia ci saranno Francesco Totti, Fabio Quagliarella, Cristian Panucci, Marco Amelia, Simone Tiribocchi, Stefano Sorrentino e Stefano Fiore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA