Oggi la Triestina gioca derby regionali e storici, con l'Udinese e il Pordenone squadre friulane, con il Padova per il derby del Triveneto caro al Paron Rocco.
E LA PONZIANA NEL CAMPIONATO JUGOSLAVO...
Il derby impossibile: Triestina e Ponziana giocavano allo stadio San Sabba ma una in Italia…
Quel derby cittadino rimasto lettera morta...
C'era un tempo invece in cui la possibilità di fare un derby cittadino fra la Triestina e la Ponziana era reale. Ma tutto fu reso impossibile dal fatto che una squadra di Trieste militava nel campionato italiano, la Triestina, e l’altra nella massima divisione jugoslava, l’Amatori Ponziana. Giocavano nello stesso stadio Comunale, a San Sabba, a due passi dalla Risiera, l’unico lager nazista in Italia.

Una settimana arrivavano la Juventus o il Milan e la settimana dopo la Stella Rossa di Belgrado o la Dinamo di Zagabria. L’Amatori Ponziana era nato su iniziativa e con finanziamenti di Belgrado, in contrapposizione alla Triestina, sulla quale c'era il cappello protettivo della Democrazia cristiana. Il Ponziana, invece, era una compagine operaia e comunista.
Oggi la Triestina è in Serie C e gioca allo stadio Nereo Rocco, ma un derby con la Ponziana è impossibile. Questa squadra, scesa in Prima categoria dilettanti, era rimasta senza soldi all'inizio della stagione 2014-15 e il suo titolo sportivo venne rilevato dall'ASD Chiarbola calcio. Oggi la Chiarbola Ponziana milita in Eccellenza e disputa le sue partite allo stadio Giorgio Ferrini di Trieste.
© RIPRODUZIONE RISERVATA