
LionelMessi, alle prese con un infortunio all'adduttore, è stato escluso dai convocati dell'Argentina per le gare di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 contro Uruguay e Brasile.
LEO SUI SOCIAL
LionelMessi, alle prese con un infortunio all'adduttore, è stato escluso dai convocati dell'Argentina per le gare di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 contro Uruguay e Brasile.
"È un peccato perdere queste due partite molto speciali con la Nazionale contro Uruguay e Brasile. Come sempre, avrei voluto esserci, ma all'ultimo minuto un infortunio, non molto significativo, mi ha costretto a fermarmi per un po'. Seguirò e sosterrò come un tifoso. Forza Argentina", ha scritto in una storia su Instagram il capitano dell'Albiceleste.
Il 37enne, suo malgrado, ha avvertito un fastidio muscolare nella vittoria dell'Inter Miami contro l'Atlanta United, ma ha giocato tutti i 90 minuti e ha segnato un gol. Dopo la partita del quarto turno della Major League Soccer, ulteriori esami hanno rivelato una lesione all'adduttore, costringendolo a non rispondere alla chiamata del ct Scaloni.
Oltre a Messi, ai campioni del mondo mancheranno anche Paulo Dybala della Roma e il difensore del River Plate Paulo Montiel.
Tra i convocati è numerosa la pattuglia degli italiani, guidata dall'attaccante dell'Inter Lautaro Martinez e che comprende Leandro Paredes della Roma, Maximo Perrone e Nico Paz del Como, Benjamin Dominguez e Santiago Castro del Bologna e lo juventino Nicolas Gonzalez.
L'Argentina, come riporta l'ANSA, guida il girone di qualificazione sudamericano a 10 squadre con cinque punti di vantaggio sull'Uruguay, che venerdì prossimo visiterà a Montevideo prima di ospitare il Brasile, privo di Neymar, a Buenos Aires il 25 marzo. Le prime sei squadre si qualificano direttamente per la Coppa del Mondo negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. La settima squadra classificata è attualmente la Bolivia con 13 punti.
Portieri: Emiliano Martínez (Aston Villa), Walter Benítez (PSV Eindhoven), Gerónimo Rulli (Olympique Marsiglia).
Difensori: Nicolás Otamendi (Benfica), Nahuel Molina (Atlético Madrid), Facundo Medina (Lens), Cristian Romero (Tottenham), Nicolás Tagliafico (Lione), Leonardo Balerdi (Olympique Marsiglia), Germán Pezzella (River Plate), Juan Foyth (Villarreal).
Centrocampisti: Rodrigo De Paul (Atlético Madrid), Leandro Paredes (Roma), Alexis Mac Allister (Liverpool), Enzo Fernández (Chelsea), Exequiel Palacios (Bayer Leverkusen), Máximo Perrone (Como), Nicolás Paz (Como), Thiago Almada (Lione), Giuliano Simeone (Atlético Madrid), Nicolás González (Juventus).
Attaccanti: Julián Álvarez (Atlético Madrid), Lautaro Martínez (Inter), Benjamín Domínguez (Bologna), Santiago Castro (Bologna), Ángel Correa (Atlético Madrid).
© RIPRODUZIONE RISERVATA