5-1, COME NEL 2010...

Derby di Bucarest, nemmeno l’arbitro ferma i razzisti: vittoria storica per Mutu!

Derby di Bucarest, nemmeno l’arbitro ferma i razzisti: vittoria storica per Mutu! - immagine 1
Il Rapid ha sconfitto l'FCSB, punteggio 5-1, nell'ultima fase degli spareggi di Superliga. Il club di Giulești ha eguagliato la vittoria più netta nella storia del derby in campionato.
Redazione DDD
Redazione DDD Direttore responsabile 

Un derby resta un derby a prescindere dal periodo della stagione e dalla posta in gioco. Anche se era quasi tempo di vacanze per entrambe le squadre di Bucarest, Rapid e FCSB, l'affluenza è stata più che discreta, 19.247 spettatori. La disputa è iniziata con le ironie della tribuna degli ospiti, i tifosi del Rapid che hanno parlato di scudetto di cartone per l'FCSB ormai irrimediabilmente secondo in classifica.

Gol e razzismo

C'è stata però la risposta razzista degli ultras della curva Nord ex Steaua, la FCSB. Tanto che al 39esimo minuto, l'arbitro Sebastian Colțescu ha chiamato i due capitani per discutere. È stato emesso un avvertimento da parte dello speaker dello stadio per fermare i cori razzisti provenienti dal settore nord, ma senza successo, come conferma GSP.ro.

Derby di Bucarest, nemmeno l’arbitro ferma i razzisti: vittoria storica per Mutu!- immagine 2

Sul tappeto erboso, la prestazione è stata incredibile. Il Rapid Bucarest allenato da Adrian Mutu ha segnato 3 volte nel primo tempo, con Luckassen e Iacob giocatori piuttosto secondari per Mutu in questa stagione. La risposta dei padroni di casa? Inesistente! La curva era l'unica cosa viva dell'FCSB. Ha interrotto il match a causa delle fiaccole, ha sfidato l'annuncio degli organizzatori e ha continuato i cori razzisti. All'intervallo Gigi Becali ha effettuato quattro cambi. L'FCSB ha avuto un buon inizio, Octavian Popescu ha ridotto lo svantaggio con un bel tiro. Ha seppellito anche i vicecampioni, eliminati al 63', per un gesto violento. Poi altri due gol del Rapid, che aveva vinto 5-1 anche nel vecchio stadio Giulești, il 18 aprile 2010. Allora era in campo anche Săpunaru!

tutte le notizie di