La Salernitana ha bloccato la vendita delle fidelity card fino a domenica. Per questa gara non è ammesso il cambio utilizzatore per chi acquista il singolo tagliando d’accesso.
Il derby Salernitana-Napoli, in programma il 4 novembre, è ufficialmente sotto osservazione su fronte ordine pubblico e sicurezza. L'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha vietato la vendita dei biglietti ai campani residenti in province diverse da quella salernitana.
In provincia di Salerno ci sono molti tifosi del Napoli...
"Divieto di vendita per tutti i settori dello stadio ai residenti nelle province di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento. Vendita dei biglietti del settore ospiti esclusivamente ai residenti fuori dalla Regione Campania, purché sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione del Napoli", c'è scritto nella nota. Ma a Cava dei Tirreni e nell'Agro nocerino-sarnese, ci sono molti tifosi del Napoli. Risiedono in provincia di Salerno e potranno acquistare biglietti...
La decisione dello stop alla trasferta organizzata deriva anche dal "grave comportamento - si legge nel comunicato del Viminale - posto in essere dai tifosi napoletani in occasione della gara di Verona del 21 ottobre scorso. In tale occasione, i tifosi del Napoli, giunti già di prima mattina nel capoluogo scaligero, hanno cercato di raggiungere in massa il centro cittadino, ma sono stati bloccati e identificati dalle forze di polizia. Alcuni di essi, eludendo i controlli predisposti nei punti di accesso alla città, sono riusciti a giungere, travisati e armati di bastoni, nelle adiacenze dello stadio dove si sono scontrati con i tifosi del Verona, già presenti all'esterno dell'impianto. Durante la gara, sono stati accesi numerosi fumogeni nel settore ospiti, molti dei quali lanciati all'interno del campo, e sono stati fatti esplodere sei petardi. Al termine della gara, inoltre, i tifosi campani hanno divelto la cancellata del parcheggio ospiti, uscendo sulla tangenziale al fine di cercare lo scontro con gli ultras del Verona; l'azione non è stata portata a termine per l'intervento dei reparti inquadrati che, nella circostanza, sono stati fatti oggetto di lancio di bottiglie, pietre e fumogeni. Pertanto, non potendo escludere che anche in occasione della gara Salernitana-Napoli si possano verificare le medesime gravi turbative per l'ordine e la sicurezza pubblica, si richiede al Prefetto di Salerno, sentito il Questore, di valutare la possibilità di adottare prescrizioni".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.