
Poco prima che iniziasse il derby al Maracanã, sabato 1' aprile, per l'andata della finale del Campionato Carioca, i tifosi del Flamengo hanno esposto uno striscione con le parole: "Morte agli aguzzini del 64".
POI SUL CAMPO 2-0...
Poco prima che iniziasse il derby al Maracanã, sabato 1' aprile, per l'andata della finale del Campionato Carioca, i tifosi del Flamengo hanno esposto uno striscione con le parole: "Morte agli aguzzini del 64".
1 aprile 2023: il 59° anniversario del colpo di stato civile-militare del 1964
Quegli eventi diedero inizio a una dittatura che sarebbe durata più di 20 anni. Centinaia di persone sono state torturate da agenti statali durante il periodo della dittatura militare (1964-1985). Nel 2015, il rapporto finale della National Truth Commission (CNV), creata con lo scopo di indagare sui crimini commessi dal regime autoritario, ha identificato 377 persone come direttamente o indirettamente responsabili della pratica della tortura e degli omicidi durante la dittatura militare. Ad oggi, nessun torturatore è stato arrestato.
Il Flamengo ha battuto il Fluminense per 2 a 0. Dopo un pareggio a reti inviolate e con molti errori da parte dei rossoneri nel primo tempo, Ayrton Lucas e Pedro hanno segnato nella ripresa. La seconda partita si giocherà domenica prossima, 9 aprile, sempre al Maracanã.
© RIPRODUZIONE RISERVATA