UNA FAMIGLIA IN FUGA

Lei conosce Arpad Weisz? La grande storia del calcio a teatro…

Lei conosce Arpad Weisz? La grande storia del calcio a teatro… - immagine 1
Venerdì 3 Novembre alle 20.30 ad Alta Luce Teatro va in scena il reading “Lei conosce Arpad Weisz?”, a cura della compagnia MEOVENTI. Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2023/2024 di Alta Luce Teatro sull'Alzaia Naviglio Grande a...
Redazione DDD
Redazione DDD Direttore responsabile 

Al centro del palcoscenico la storia, al tempo stesso urticante e meravigliosa, di Arpad Weisz. In essa convivono l’entusiasmo per un allenatore che ha rivoluzionato “Il giuoco del calcio” e il fastidio destato dal contegno degli italiani e degli europei di fronte allo strisciante antisemitismo che stava ammorbando il continente.

Il testo del libro di Matteo Marani, "Dallo Scudetto ad Auschwitz" avvolge il lettore e lo spiazza

Dall’olocausto, emergono con nitore due pulsioni contrapposte: l’amore per lo sport, per il calcio, e lo sconcerto per la feroce stupidità umana, come sottolinea Andrea Gussoni su Milanosportiva.com.

Lei conosce Arpad Weisz? La grande storia del calcio a teatro…- immagine 2

Al centro di questo assedio emotivo troviamo una famiglia in fuga, due bambini braccati, rigettati dalla scuola, privati di una lingua, separati dagli amici. La loro storia è lacerante e le loro parole - giunte fino a noi grazie alla tensione emotiva di Marani e all’affetto di un bambino che non ha mai dimenticato l’amico di un tempo - pesano come macigni. L’inesorabile palleggio tra il campo da calcio e il campo di sterminio riverbera nel progetto sonoro del reading che, congiuntamente al testo, reinventa ambienti e vibrazioni per restituire una storia che un silenzio di settant’anni non è riuscito a cancellare.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.