La decisione

Disordini e violenza in Copa Libertadores: pronta una maxi squalifica esemplare

Disordini e violenza in Copa Libertadores: pronta una maxi squalifica esemplare - immagine 1
La presa di posizione dopo i gravissimi disordini a margine della partita di pochi giorni fa
Jacopo del Monaco

Pochi giorni fa, durante la partita di Copa Libertadores tra Colo-Colo e Fortaleza, si è verificato un episodio tragico che porterà ad una maxi squalifica. Prima della partita, due tifosi cileni sono venuti a mancare nella calca che ha provocato il crollo delle recinzioni e l'intervento delle forze dell'ordine. L'avvenimento è stato annunciato nel corso del secondo tempo e, di conseguenza, i tifosi del Colo-Colo hanno invaso il campo.

Disordini e violenza in Copa Libertadores: pronta una maxi squalifica esemplare- immagine 2

Copa Libertadores, la ricostruzione dell'episodio

—  

Una tragedia ha colpito la partita della massima competizione sudamericana tra Colo-Colo e Fortaleza. Prima del match, un gruppo di tifosi ha tentato l'ingresso nello stadio senza biglietto. Quest'azione, però, ha portato al crollo delle recinzioni e la conseguenza è stata la peggiore che si potesse aspettare: due morti. Secondo la polizia cilena, le vittime avevano rispettivamente 12 e 18 anni e ci sono stati anche dei feriti. Nonostante ciò, la partita è iniziata in maniera regolare. Nel secondo tempo, sugli spalti, le voci riguardanti le due morti hanno iniziato a circolare e, al 72', i tifosi cileni hanno prima distrutto il vetro che separava spalti e campo e poi hanno invaso il terreno di gioco. Mentre i giocatori del Fortaleza sono andati negli spogliatoi, quelli del Colo-Colo sono rimasti in campo per contenere, senza successo, i propri sostenitori. L'arbitro Tejera interruppe la partita e, alla fine, l'ha annullata.

Disordini e violenza in Copa Libertadores: pronta una maxi squalifica esemplare- immagine 3

Maxi squalifica in arrivo

—  

Pablo Milad, presidente dell'ANFP (As0ciacion Nacional de Futbol Profesional), ha dichiarato che, in accordo con la Conmebol, le oltre 20 persone che hanno invaso il campo durante la partita di Copa Libertadores avranno una squalifica di 18 anni. Il presidente cileno ha spiegato che le sanzioni verranno date a seconda delle infrazioni. Alcuni tifosi, infatti, saranno squalificati dai 6 ai 12 anni. Dopo quest'episodio, le autorità vogliono rendere obbligatorio il National Fan Registry, meccanismo che identificherà i tifosi attraverso il sistema biometrico. L'ANFP ha annunciato che, per evitare ulteriori valanghe, verranno istituite nuove zone di controllo a circa 400 metri dagli stadi.

¡Estos son! ¡Los 7 representantes de Sudamérica en la Copa Mundial Sub17 de la FIFA Catar 2025™! 🏆

São estes! Os 7 representantes da América do Sul na Copa do Mundo Sub-17 da FIFA Catar 2025™! 🌎#CreeEnGrande | #AcrediteSemprepic.twitter.com/hgztzvcGid

— CONMEBOL.com (@CONMEBOL) April 14, 2025