L'ex nazionale francese Dimitri Payet, è stato formalmente incriminato dalla procura dello Stato di Rio de Janeiro per violenza psicologica nei confronti dell’avvocato brasiliano Larissa Ferrari. Con la ragazza, l'ex giocatore del Marsiglia, oggi 38enne, avrebbe avuto una relazione extraconiugale tra la fine del 2024 e marzo 2025. La notizia è riportata dal portale brasiliano Globo Esporte e confermata da fonti giudiziarie locali.
Il caso
Dimitri Payet incriminato in Brasile per violenza psicologica

La denuncia e l'inversione della procura
—La vicenda ha avuto inizio ad aprile, quando Larissa Ferrari ha sporto denuncia contro Payet, allora tesserato per il Vasco da Gama. Secondo la Ferrari, Payet si sarebbe reso protagonista di comportamenti offensivi, umilianti e manipolatori. Questi atti le avrebbero provocato danni psicologici significativi. La procura aveva inizialmente deciso per l’archiviazione del caso. Ma, notizia di oggi, ha modificato la propria posizione accogliendo il ricorso della querelante e procedendo con l'incriminazione.
Secondo l’accusa, la relazione tra i due – nata attraverso contatti sui social – avrebbe preso una piega tossica, con "atteggiamenti ed espressioni degradanti, umiliazioni e prese in giro". Il tutto è culminato in un forte disagio emotivo per la Ferrari, che oggi soffrirebbe di ansia, depressione e dipendenza affettiva.

La procura ha chiesto di condannare Payet, obbligandolo a risarcire i danni morali causati e a coprire le spese mediche che la donna ha sostenuto.. Viene inoltre sottolineato che il contesto della relazione, seppur caratterizzato inizialmente da atti consensuali, avrebbe successivamente assunto contorni psicologicamente lesivi per la parte offesa.
La difesa di Payet: "Decisione sorprendente"
—L'avvocato difensore di Payet, Sheila Lustoza, ha definito "sorprendente" il riesame della richiesta di archiviazione. La stessa sostiene che non vi siano nuovi elementi a giustificare il cambio di rotta da parte della magistratura. Tuttavia, ha espresso piena fiducia nel sistema giudiziario brasiliano, convinta che l’innocenza del suo assistito sarà dimostrata.

Totalmente, e ovviamente, opposta la reazione del collegio legale che rappresenta Larissa Ferrari, che ha accolto con favore la decisione della procura: "Le autorità hanno dimostrato di essere consapevoli della gravità dei fatti e di voler contrastare comportamenti lesivi della dignità femminile, indipendentemente dal profilo pubblico dell’indagato."
La scorsa settimana il Vasco da Gama ha annunciato la rescissione del contratto del giocatore, che era entrato a far parte del club nel 2023. Negli ultimi 2 anni ha segnato sette gol e fornito 13 assist in 75 partite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA