Un'occasione speciale va pur sempre celebrata in modo speciale. E così, il divieto di bere birra negli stadi inglesi verrà infranto questo weekend. La notizia arriva da Liverpool ma riguarda i tifosi dei Toffees. Domenica alle 13:00 (ora italiana, ndr) andrà in scena l'ultima gara dell'Evertonnel mitico Goodison Park, prima del trasferimento nel nuovo impianto di Bramley-Moore Dock.
soppresso il divieto
Everton, per l’ultima partita al Goodison Park si potrà bere birra: l’iniziativa


Il divieto che verrà soppresso (solo) per i tifosi dell'Everton
—Contro il Southampton, verrà abolito - soltanto per la gara in questione - il divieto di consumare alcolici sulle tribune degli stadi in Inghilterra. Ciò per "consentire" ai tifosi dell'Everton di festeggiare con una bevanda tipicamente inglese l'ultima partita nel leggendario Goodison Park. Questa restrizione dura da ben 40 anni, dal 1985 quando il governo Thatcher la introdusse per cercare di arginare il fenomeno degli hooligans. Già lo scorso ottobre, tuttavia, si era deciso di mettere in discussione questa regola - in via sperimentale - nella Premier League femminile. A differenza del calcio maschile, quello delle Women non è mai stato caratterizzato da episodi di "hooliganismo".

E vai di pinte!
—Ciò aveva spinto le autorità a considerare l'introduzione dell'alcol negli stadi come un'opportunità per aumentare l'affluenza di pubblico e creare un'atmosfera più festosa. C'è chi, però, aveva sostenuto che la decisione fosse discriminatoria e che il divieto dovrebbe essere abolito per tutti i campionati. Ma ancora i tempi non sembrano maturi. Il consumo di birra e alcol non è del tutto proibito negli stadi inglesi, bensì vige il divieto di consumarlo sugli spalti, mentre è permesso nelle zone dei bar e nelle hospitality.
© RIPRODUZIONE RISERVATA