
Il 3-1 inflitto dal Flamengo di Filipe Luis al Chelsea nel Mondiale per Club ha sorpreso molti osservatori.
LA RIFLESSIONE
Il 3-1 inflitto dal Flamengo di Filipe Luis al Chelsea nel Mondiale per Club ha sorpreso molti osservatori.
Dopo essere passati in svantaggio, i brasiliani hanno ribaltato la gara in quattro minuti, conquistando la qualificazione agli ottavi con una prestazione intensa e concreta.
Grazie anche alla vittoria dell’Espérance sul Los Angeles FC, inoltre, i rossoneri sono diventati la prima squadra a ottenere il passaggio del turno.
Nel post-partita, l’allenatore del Flamengo, Filipe Luis, ha sottolineato come il divario tra il calcio sudamericano e quello europeo non sia più così netto, escludendo però l’élite dei top club.
"Credo che ci sia un'élite nel calcio, composta da otto o dieci club nel mondo. A parte questi, le squadre brasiliane sono allo stesso livello delle squadre europee di seconda fascia", ha affermato.
Secondo l’ex difensore di Atletico Madrid e Chelsea, la forza dei team brasiliane sta nell’adattabilità.
Campi difficili, altitudini diverse e condizioni spesso complesse hanno forgiato giocatori e tecnici capaci di leggere e interpretare il gioco in maniera efficace.
"Siamo abituati a giocare in condizioni molto diverse. Questo ci rende competitivi contro chiunque", ha spiegato Filipe Luis.
Il mister del Mengão ha anche ricordato l’imprevedibilità del calcio: "Oggi (venerdì 20 giugno, nda) abbiamo battuto il Chelsea, ma possiamo perdere con il Córdoba o pareggiare con il Táchira in casa". Un esempio della bellezza di questo sport, in cui ogni partita è una storia a sé.
La vittoria contro una delle big della Premier League, oltre che team vincitore della Conference League, non è solo un successo per il Flamengo, ma anche un messaggio chiaro: il calcio sudamericano, e in particolare quello brasiliano, può ancora dire la sua a livello globale. Le parole di Filipe Luis rafforzano questa consapevolezza e invitano a riconsiderare il vero valore delle squadre oltre l’Atlantico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA