DDD
I migliori video scelti dal nostro canale

Fla-Flu

Il Flamengo ci prova, il Fluminense resiste: il Fla-Flu finisce 0-0

Il Flamengo ci prova, il Fluminense resiste: il Fla-Flu finisce 0-0 - immagine 1
Il FlaFlu numero 453 finisce 0-0. Il Flamengo ci prova senza riuscire a trovare il gol, il Fluminense si difende bene e resiste. Decisivo il portiere del Fluminense Fabio.
Alessandro Savoldi

Il Fla-Flu tra Fluminense e Flamengo finisce pari: al Maracanà termina 0-0. La partita, condizionata dal caldo e dalla stanchezza delle due squadre, non regala grandi emozioni. Il Flamengo, nonostante il dominio territoriale, non riesce a sbloccare la partita, sfiorando il vantaggio nel finale con Everton. I rossoneri perdono contatto dal Volta Redonda capolista, mentre il Fluminense non riesce a dare continuità alla vittoria ottenuta nello scorso turno contro il Vasco da Gama. La gara era valida per la nona giornata del Campionato Carioca 2025.

Il racconto del primo tempo

—  

Nel primo tempo la partita stenta a decollare. Dopo sette minuti Alex Sandro è costretto a lasciare il campo per infortunio. Nel frattempo il Flamengo prova timidamente a farsi vedere dalle parti di Fabio. Plata, però, non riesce a calciare dopo un paio di dribbling. Il primo ammonito della partita è Bruno Henrique, per proteste, al 16'. Mezz’ora di partita scivola via senza ulteriori acuti. Dopo il cooling break si fa vedere prima il Fluminense, con un cross a vuoto di Cano, e poi il Flamengo: la girata di testa di Bruno Henrique sfila a lato al 36'. Nel finale di tempo gli animi si scaldano: prima l’arbitro richiama Gerson e Ortiz, venuti a contatto dopo un contrasto, in seguito ammonisce Pulgar e Arias per lo stesso motivo. L’ultimo squillo del primo tempo, nel recupero, è del Flamengo: Plata sfonda a destra e, dopo un rimpallo, Wesley colpisce il difensore da buona posizione.

Il Flamengo ci prova, il Fluminense resiste: il Fla-Flu finisce 0-0- immagine 2

Il racconto del secondo tempo

—  

La ripresa inizia con l’ingresso di Freytes e Lima per il Fluminense. Lasciano il campo Riquelme Felipe e, soprattutto, Thiago Silva, rientrato negli spogliatoi zoppicando. Il secondo tempo segue gli stessi binari della prima frazione. Entrambe le squadre non riescono a trovare la giocata risolutiva negli ultimi metri, creando poco e non calciando mai verso la porta. Il Flamengo muove la palla ma il Fluminense si difende bene e anche i cambi dei due allenatori non sortiscono gli effetti sperati. Vengono ammoniti nel giro di pochi minuti Canobbio, Ortiz e Guga ma lo 0-0 persiste. Nell’ultimo quarto d’ora il Flamengo ci prova con più convinzione: al 75’ Gerson si apre un varco sulla sinistra ma crossa male. Il primo tiro in porta arriva a nove dalla fine: una bella parata di Fabio nega il gol sul primo palo ad Araujo. Con un paio di cross si fa vedere anche il Fluminense, ma Rossi presidia bene la propria area. L’occasione più grande della partita capita sulla testa di Everton, appena entrato: al 90’, il neo-entrato incorna bene un traversone dalla sinistra, con Fabio che toglie la palla dall’angolo. Si tratta dell’ultimo sussulto di una partita priva di grandi emozioni.

Il Flamengo ci prova, il Fluminense resiste: il Fla-Flu finisce 0-0- immagine 3

Il pareggio non serve a nessuna delle due squadre: il Fluminense perde ancora terreno dal gruppo di testa, restando all’ottavo posto nonostante la gara in più. Per i tricolore si tratta del quinto pareggio in nove partite. Il Flamengo, invece, fallisce l’aggancio al Volta Redonda, restando a due punti dalla testa della classifica del Campionato Carioca.