
Ora la decisione della Federcalcio spagnola è ufficiale: il Barcellonapoteva schierare Iñigo Martinezcontro l’Osasuna. Pertanto, resiste il 3-0 ottenuto dai Blaugrana sul campo.
La decisione
Ora la decisione della Federcalcio spagnola è ufficiale: il Barcellonapoteva schierare Iñigo Martinezcontro l’Osasuna. Pertanto, resiste il 3-0 ottenuto dai Blaugrana sul campo.
Dopo il reclamo dell’Osasuna, la Rfef ha preso la sua decisione. Il Barcellona aveva tutto il diritto di impiegare Iñigo Martinez nella partita vinta contro la squadra di Pamplona. Sul campo, la gara era finita 3-0, con gol di Ferran Torres, Dani Olmo e Lewandowski. Un risultato perentorio, che però era sotto esame da parte della Federcalcio spagnola. Il club ospite aveva infatti deciso di sporgere reclamo per la presenza del centrale basco.
Tuttavia, Martinez era stato sollevato dalla convocazione in nazionale in seguito a un problema al ginocchio. Guarito in tempi brevi, l’ex Athletic Bilbao aveva disputato la gara seguente senza che fossero passati i cinque giorni di riposo previsti dalla Fifa per coloro che non vanno in nazionale. Il ct Luis De La Fuente, come emerge ora, al termine delle indagini, aveva rimosso dalla lista dei convocati il giocatore, sostituendolo con Huijsen.
La vicenda si risolve con un esito che consente a Flick e alla sua squadra di sorridere, vista la situazione in Liga. La corsa al campionato, a otto giornate dalla bandiera a scacchi, vede il Barcellona primo in classifica con quattro punti di vantaggio sul Real Madrid. La vittoria sul campo contro l’Osasuna, confermata poi in sede di giudizio, ha quindi un valore pesantissimo nella corsa per il titolo di Spagna. Il Barcellona è ancora in corsa su tutti i fronti: primo in campionato, con un passo in semifinale di Champions League dopo la vittoria 4-0 contro il Borussia Dortmund all'andata e, infine, in finale di Coppa Del Re contro il Real Madrid.
© RIPRODUZIONE RISERVATA