All'Old Trafford "il diavolo veste di azzurro", denuncia il club di Donostia sui social. Polemica agguerritissima contro il fischietto che ha assegnato ben tre penalty al Manchester di Amorim
Non è andata proprio giù l'amarezza, e la rabbia, per l'eliminazione agli ottavi di finale. La Real Sociedad recrimina pesantemente contro il direttore di gara di Old Trafford, che ha "assegnato" il passaggio del turno in Europa League al Manchester United. La partita, infatti, ha visto ben quattro rigori concessi, uno ai baschi, e tre agli inglesi, di cui uno però revocato dal VAR, per stessa ammissione dell'ex Lecce Dorgu. Il danese è infatti inciampato in uno scontro di gioco - del tutto regolare - e ha chiesto al francese Benoit Bastien di annullare la decisione di campo. Alla fine dei novanta minuti, i Red Devils hanno trionfato per 4-1, tornando al successo dopo il pari con l'Arsenal in Premier, ma il club di Donostia si è sfogato duramente nel post partita.
Elustondo: "Volevo abbandonare il campo"
—
Aritz Elustondo ha accusato l'arbitro transalpino per i calci di rigore assegnati ai Rossi di Manchester: "Non riesco ancora a credere a quello che ci è successo - ha denunciato a Radio Marca. Siamo venuti con tutta la voglia di fare un risultato sorprendente, volevamo vincere, ma così è difficile". Poi rincara la dose: "Avrei voluto lasciare il campo. In quel momento mi sono sentito in imbarazzo. Quando ti accorgi che l'arbitro ha il desiderio di assegnare rigori contro, e non voler fischiare nemmeno il nostro, il più chiaro della partita, allora ti metti a riflettere .Provo impotenza, rabbia, tristezza... la nostra gente non se lo meritava. Sembrerà una scusa, che abbiamo perso per colpa dell'arbitro, ma sappiamo quanto sia difficile venire qui, andare in vantaggio e poi vedere quelle decisioni che tutti hanno visto, così dubbie", ha chiosato il calciatore dei Paesi Baschi, ancora amareggiato e frustato per i rigori assegnati al Manchester United.
"Il diavolo veste di azzurro"
Visualizza questo post su Instagram
Oyarzabal: "Siamo disgustati"
—
Anche il capitano nonché numero 10 della squadra, Mikel Oyarzabal, autore della rete del momentaneo vantaggio dei suoi (su rigore, ndr) si è scagliato contro la direzione di gara francese: "È stata un'eliminazione condizionata dai rigori che ha assegnato. Così diventa molto più difficile vincere una partita, tutto viene condizionato. Per il nostro rigore ha impiegato un minuto e mezzo da quando c'è stato il fallo a quando ha fischiato; il loro invece dopo cinque secondi ha detto subito che era confermato e che aveva il suo ok. Molte volte ci è successo con squadre presumibilmente di blasone maggiore e ovviamente ne siamo disgustati".
Visualizza questo post su Instagram
"Vergognoso"
—
Anche la società di San Sebastian, attraverso il proprio sito, si è fatta sentire, pubblicando un articolo dal titolo emblematico "Scandaloso": "È difficile capire che in Europa vengano prese decisioni arbitrali del genere. È stato assolutamente vergognoso. Una coraggiosa e orgogliosa Real Sociedad non è riuscita ad avanzare a causa di decisioni che hanno sempre favorito lo United. Un rigore infondato e un cartellino rosso discutibile hanno costretto la Real ad accettare la sconfitta, nonostante il grande sforzo".
Visualizza questo post su Instagram
Infine anche il tecnico dei baschi, Imanol Alguacil, ha commentato le decisioni di Bastien, reo di aver eliminato la sua squadra dall'Europa: "Non sono state soltanto due le decisioni a favore del Manchester che hanno condizionato la gara. Avevamo approcciato bene, riuscendo ad essere propositivi e ad andare in vantaggio, ma poi si è iniziata a percepire la sensazione che gli arbitri non ci volevano bene, non volevano che noi andassimo avanti. Hanno inventato due rigori e pure un'espulsione: così è difficile. Mi dispiace anche per lo United perché ha vinto solo per merito dell'arbitro; mi sarebbe piaciuto vedere una partita equilibrata, a parità di condizioni, che invece è stata condizionata dalle scelte del giudice di campo".