derbyderbyderby calcio estero Svizzera femminile choc: elvetiche sconfitte 7-1 dall’U15 maschile del Lucerna

La figuraccia

Svizzera femminile choc: elvetiche sconfitte 7-1 dall’U15 maschile del Lucerna

Svizzera femminile
Risultato terribile per le ragazze di Pia Sundhage. Ora servirà resettare in vista dell'Europeo che inizierà a fine mese, in casa. Un'eliminazione prematura potrebbe costare la panchina alla ct svedese
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

Non inizia nel migliore dei modi l’avvicinamento all’Europeo per laSvizzera femminile. La nazionale elvetica ha infatti perso per 7-1 in amichevole. Un risultato già di per sé difficile da digerire, ancora di più se consideriamo che a infliggere il pesante passivo alle rossocrociate è stata la selezione u15 maschile del Lucerna.

Svizzera femminile choc: elvetiche sconfitte 7-1 dall’U15 maschile del Lucerna- immagine 2

Svizzera femminile: tutto ciò che c'è da sapere prima di Euro 2025

—  

Inizialmente il risultato doveva restare segreto, visto che la partita è andata in scena a porte chiuse. Tuttavia uno dei giovani giocatori avversari ha condiviso sui propri social fotografie e commenti della gara, con l’esito della sfida che è diventato di dominio pubblico. Una beffa quindi non solo sul piano tecnico, ma anche su quello mediatico. Il risultato alza la pressione e l’attenzione sulla squadra allenata da Pia Sundhage, leggenda svedese del calcio femminile.

I prossimi impegni saranno quindi decisivi per la Svizzera femminile. Dopo l’amichevole contro la Repubblica Ceca, le elvetiche se la vedranno con Norvegia, Islanda e Finlandia nel gruppo A di Euro 2025. La manifestazione si disputerà proprio nella Confederazione. Un ulteriore elemento che sicuramente non farà altro che aumentare le aspettative.

Svizzera femminile choc: elvetiche sconfitte 7-1 dall’U15 maschile del Lucerna- immagine 3

La stella della squadra è Ramona Bachmann. Classe 1990, in carriera ha vestito maglie prestigiose, come quella del Psg e di diverse squadre di vertice in Europa. Attenzione anche a Lia Walti, capitana e centrocampista dell'Arsenal, e, in difesa, a Noelle Maritz e Eseosa Aigbogun, quest'ultima giocatrice della Roma. Le tre sono senza dubbio la colonna portante della squadra.

Anche l'Italia parteciperà al prossimo Europeo femminile. Le Azzurre sono nel girone B, con Spagna, la squadra campione del mondo in carica, Portogallo e Belgio. Servirà un grande approccio al torneo per passare la fase a gironi e accedere al tabellone a eliminazione diretta. In caso di passaggio del turno, ai quarti potrebbe esserci proprio la Svizzera.