La partita

Sadiq risponde a Pépé, termina in pareggio Villarreal-Valencia

Sadiq risponde a Pépé, termina in pareggio Villarreal-Valencia - immagine 1
Un missile di Pépé e un tap-in di testa di Sadiq sanciscono la parità nel derby della Comunitat valenciana che fa felici soprattutto i bianconeri
Filippo Montoli

All'Estadio de la Céramica finisce 1 a 1 il derby della Comunitat valenciana valido per la ventiquattresima giornata del campionato spagnolo. Un punto che sa di amaro soprattutto per il Submarino amarillo che accorcia solo di un punto sul quarto posto occupato dall'Athletic Bilbao che deve ancora giocare. Per il Valencia, invece, è un buon punto che porta i bianconeri dopo molto tempo fuori dalla zona retrocessione, in attesa della fine della giornata.

Villarreal-Valencia, il primo tempo

—  

La partita comincia su ritmi non altissimi, con le due squadre che sembrano volersi studiare. Passano i minuti e diventa sempre più evidente l'atteggiamento che entrambe manterranno per tutto il primo tempo: il Villarreal che tiene palla e fa la partita e il Valencia chiuso dietro che attende il momento giusto per partire in contropiede. I bianconeri difendono bene e per due volte riescono a lanciarsi all'attacco, ma senza essere mai pericolosi. Il primo vero pericolo si ha al minuto 22, quando per la prima volta il Submarino amarillo trova lo spazio nel muro valenciano per imbucare Ayoze Perez che, appena entrato in area, calcia verso la porta. Il tiro è lento e di facile presa per Mamardashvili.

Dopo numerosi tentativi di sfondamento, arriva il gol meritato dal Villarreal al 31'. Da una rimessa laterale la palla arriva a Pépé che, dopo un uno-due, scarica un sinistro potentissimo dal limite dell'area alla destra del portiere georgiano del Valencia.

Dopo il gol i bianconeri iniziano a scoprirsi maggiormente rischiando più volte di subire il raddoppio, ma la squadra di Marcelino non sfrutta le occasioni tra cui due ottimi cross rasoterra di Cardona che attraversano tutta l'area di rigore.

Villarreal-Valencia, il secondo tempo

—  

La ripresa comincia con il Valencia che prova subito a recuperare lo svantaggio. Aumenta anche l'intensità della partita con due entrate dure dei valenciani Diego Lopez e Gayà che vengono entrambi ammoniti. Al 51' arriva anche una traversa colpita da Hugo Duro, ma dopo una spinta e per questo l'arbitro ferma il gioco.

Terminato questo mini assedio bianconero, il match torna sull'andamento del primo tempo, con il Villarreal con la palla. Il Valencia ci prova altre due volte sempre in ripartenza, ma senza impensierire Diego Conde.

Al 71' la partita sembra chiudersi quando ancora una volta Pépé mette la palla alle spalle di Mamardashvili, ma il gol viene annullato per fuorigioco dell'ex Inter Buchanan che gli aveva servito l'assist.

Corberán cerca con i sostituti di scuotere i suoi e al quarto cambio offensivo dell'allenatore del Valencia arriva la svolta. Fran Pérez trova con un gran lancio il centravanti Rafa Mir che a tu per tu con Conde si fa ipnotizzare da quest'ultimo, ma sulla respinta arriva il neo acquisto Sadiq che di testa insacca e porta la partita sul pareggio al minuto 83.

Dopo il pareggio nessuna delle due squadre riesce a essere realmente pericolosa e dopo 5 minuti di recupero la partita finisce con il risultato di 1 a 1.

Sadiq risponde a Pépé, termina in pareggio Villarreal-Valencia- immagine 2