CHE STORIA

Inter-Fiorentina, dagli anni ’60 alle sfide pazze al Franchi: storia di nobiltà del calcio italiano

Inter-Fiorentina, dagli anni ’60 alle sfide pazze al Franchi: storia di nobiltà del calcio italiano - immagine 1
Inter-Fiorentina e la storia di una rivalità che si inserisce nella parte nobile del calcio del nostro paese: ecco alcuni aneddoti, storie ed episodi che hanno contraddistinto questa sfida nel corso dei decenni
Giorgio Trobbiani

Inter-Fiorentina e la storia di una rivalità che si inserisce nella parte nobile del calcio del nostro paese: ecco alcuni aneddoti, storie ed episodi che hanno contraddistinto questa sfida nel corso dei decenni.

Inter-Fiorentina, le origini della rivalità

—  

La rivalità tra Inter e Fiorentina ha radici che risalgono agli albori del calcio italiano. L'Inter, fondata a Milano nel 1908 da un gruppo di dissidenti del Milan, ha sempre rappresentato la città ambrosiana, mentre la Fiorentina, nata nel 1926 dalla fusione di due club fiorentini, ha incarnato lo spirito della Toscana. Le prime sfide tra le due squadre, tuttavia, non erano ancora cariche della tensione che si sarebbe sviluppata negli anni successivi. Negli anni '30 e '40, le partite erano semplici confronti tra squadre di Serie A, ma con il passare del tempo, con il crescere della competitività e delle aspettative dei tifosi, ogni incontro ha iniziato a prendere un significato più profondo.

Il decennio d'oro per questa rivalità può essere considerato gli anni '60. La Fiorentina conquistò il suo primo scudetto nel 1969, mentre l'Inter era già affermata come una delle grandi d'Italia, avendo vinto due Coppe dei Campioni consecutive nel 1964 e 1965. Le partite tra queste due squadre durante questo periodo erano veri e propri scontri tra titani, dove ogni punto conquistato era un trofeo in sé. Uno degli episodi più celebri di questo periodo fu il match della stagione 1966-67, quando la Fiorentina batté l'Inter 1-0 al Franchi, con un gol di Kurt Hamrin.

Un racconto a regola d'arte 🐍🎨#ForzaInter#InterFiorentinapic.twitter.com/Hx40J1IVOG

— Inter ⭐⭐ (@Inter) February 10, 2025

Inter-Fiorentina, i capitoli più recenti

—  

Con l'avvento degli anni '90 e, successivamente, del nuovo millennio, la rivalità ha continuato a bruciare con intensità. Entrambe fra le sette sorelle, Inter e Fiorentina sul finire degli anni '90 hanno dato vita a sfide epiche e ad episodi memorabili come, per esempio, il durissimo intervento in tackle di Taribo West su Kanchelskis. Non solo, quelli sono gli anni di Batistuta e di Ronaldo Il Fenomeno, un'epoca d'oro prima del crollo della Viola. Il club toscano infatti, pochissimi anni più tardi, fallirà e ripartirà dalle sue ceneri dove, in pochissimo tempo, riuscirà a tornare ai vertici del calcio italiano. Negli ultimi 20 anni come dimenticare sfide epiche fra Inter e Fiorentina che hanno fatto la storia recente del campionato italiano di Serie A e non solo. Basti pensare soltanto che, nella stagione 2022-2023, Inter e Fiorentina sono state protagoniste di tre gare clamorosa. La prima, al Franchi, vinta addirittura 3-4 dai nerazzurri con un fortunoso gol di Mkhitaryan praticamente allo scadere. Poi c'è stato il trionfo Viola a San Siro e infine l'epilogo all'Olimpico con in palio la Coppa Italia dove a spuntarla è stata di nuovo la Beneamata per 2-1. La super vittoria poi di giovedì sera, in emergenza, da parte della Fiorentina ha riacceso in maniera forte la fiamma di questa rivalità che stasera è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia.