Serie A

Nesta: “Abbiamo ritrovato solidità, ora serve umiltà per ripartire”

Nesta: “Abbiamo ritrovato solidità, ora serve umiltà per ripartire” - immagine 1
Il Monza interrompe la serie negativa con un pari contro il Lecce. L'allenatore sottolinea la compattezza difensiva, la necessità di lavorare e la crescita dei giovani.
Giorgio Abbratozzato

Dopo quattro sconfitte consecutive, il riesce finalmente a conquistare un punto nel confronto diretto con il Lecce. Un pareggio che, sebbene non cambi drasticamente la situazione di classifica, rappresenta comunque un piccolo passo avanti per la squadra allenata da Alessandro Nesta, tornato in panchina dopo la sostituzione di Salvatore Bocchetti. L'allenatore ha analizzato la prestazione dei suoi uomini sottolineando la necessità di ritrovare ordine e solidità in un momento difficile della stagione.

La ricerca della solidità e l'importanza dell'umiltà

—  

In conferenza, Nesta ha evidenziato come l'approccio della squadra fosse inevitabilmente condizionato dal recente periodo negativo. "Era normale avere qualche difficoltà dopo una serie di sconfitte. La prima cosa che ho voluto fare tornando è stata dare ordine e solidità. In questo momento bisogna anche sapersi adattare, giocare partite sporche e avere umiltà" ha dichiarato il tecnico. Il Monza, infatti, ha mostrato una gestione scolastica del possesso palla senza riuscire a rendersi particolarmente pericoloso, se non con un tiro di Caprari ben parato da Falcone. Tuttavia, secondo Nesta, la squadra ha comunque mostrato segnali di compattezza difensiva, aspetto cruciale per affrontare le prossime partite.

La fiducia in Mota Carvalho, Izzo e la crescita dei giovani

Nesta: “Abbiamo ritrovato solidità, ora serve umiltà per ripartire”- immagine 2
—  

Tra i giocatori analizzati dal tecnico, spicca Mota Carvalho. "Per me è un giocatore forte, ha strappo e qualità. Mi piace dedicargli tempo e dargli fiducia, so che può darci una mano" ha affermato Nesta, ribadendo la sua convinzione nel potenziale dell'attaccante portoghese. Anche Izzo ha ricevuto parole di apprezzamento, paragonato dallo stesso Nesta alla sua versione da calciatore per la grinta e la solidità difensiva dimostrata.

Un altro nome menzionato è stato quello di Bianco, giovane centrocampista che il tecnico considera un elemento prezioso per il futuro della squadra: "Me lo porterei anche a casa, è tecnico e intelligente nonostante la giovane età". Nesta ha infine lodato anche l'arbitraggio, definendolo corretto e intelligente nella gestione della partita.

Un pareggio utile per il futuro

—  

Il pareggio, sebbene accolto senza particolare entusiasmo nello spogliatoio, viene visto da Nesta come un punto positivo: "Non abbiamo stappato bottiglie, ma può essere utile per il futuro e aiutarci a superare i nostri limiti". Il Monza, quindi, cerca di ripartire da questo piccolo passo in avanti, consapevole che la strada per la salvezza è ancora lunga e tortuosa.