Una giornata di campionato positiva ma sofferta per le prime quattro della classe: il "corto muso" non è più solo un marchio juventino, ma una strategia diffusa
Nel weekend di campionato, le quattro big della Serie A, Napoli, Inter, Juventus e Milan, hanno tutte ottenuto successi importanti, seppur di misura e sofferti. Le vittorie contro Empoli, Roma, Lazio e Udinese non hanno offerto spettacolo, ma hanno garantito punti pesanti per mantenere alte le ambizioni in classifica. In un campionato sempre più equilibrato, il "corto muso" – vincere con il minimo scarto – si sta rivelando una strategia vincente che, alla fine, potrebbe fare la differenza nella corsa allo Scudetto e per i posti in Europa.
Vittorie di misura: il pragmatismo delle big
—
Le prime quattro in classifica hanno dimostrato che, anche senza prestazioni brillanti, saper soffrire e portare a casa il risultato è fondamentale. Il Napoli ha superato l’Empoli grazie a un calcio di rigore trasformato da Kvaratskhelia, mantenendo il primo posto in classifica, mentre l’Inter, sfruttando un errore di Zalewski, ha strappato un 1-0 contro la Roma grazie al solito Lautaro Martinez. Anche la Juventus, contro una Lazio battagliera, e il Milan, con un successo sull’Udinese, hanno confermato l'importanza di saper gestire i momenti difficili. La concretezza, in questo momento della stagione, vale più dello spettacolo.
Il ritorno del “corto muso”
—
Una volta considerato un marchio di fabbrica esclusivo della Juventus di Massimiliano Allegri, il concetto di "vittoria di corto muso" è ormai condiviso anche dalle altre grandi. Le squadre di vertice, pur non mostrando il loro miglior calcio, stanno imparando a capitalizzare gli errori degli avversari e a difendere il vantaggio con pragmatismo. Questo approccio cinico e razionale, che sembra prevalere sempre più spesso, dimostra che, nel calcio moderno, non è tanto importante come si vince, ma il fatto che si vinca. Sul lungo periodo, questi successi "di misura" potrebbero rivelarsi determinanti.
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.