I doppi ex

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio - immagine 1
Cremonese-Brescia, da Prandelli a Tacchinardi: il derby dell'Oglio si è caratterizzato negli anni per i numerosi doppi ex che ne hanno preso parte
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

Cremonese e Brescia, due squadre divise dal fiume Oglio ma unite da una storia di incroci e rivalità che va oltre il campo. Dagli esordi di Cesare Prandelli e Giuseppe Favalli con i grigiorossi, passando per Michele Arcari e Alessio Tacchinardi, nelle file delle rondinelle, fino al simbolico doppio ex Davide Possanzini: questo derby racchiude carriere, emozioni e destini incrociati. Un viaggio nel tempo, una sfida eterna tra due città vicine, ma fieramente rivali.

I Bresciani doc, prestati alla Cremonese

Cesare Prandelli

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio- immagine 2
—  

Originario di Orzinuovi (Brescia), eppure la sua carriera da calciatore inizia nelle giovanili della Cremonese e prosegue in prima squadra dove disputa tre campionati di Serie C1 e uno di Serie B (1974-1978), per poi trasferirsi all'Atalanta, altra rivale storica delle rondinelle.

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio- immagine 3

Giuseppe Favalli

—  

Anche Giuseppe Favalli, come mister Prandelli, è originario di Orzinuovi, ma esattamente come l'ex Ct della Nazionale italiana, matura nelle giovanili della Cremonese e disputa quattro stagioni in prima squadra (1988-1992), due di queste in Serie A. Da Cremona a Roma con la Lazio e poi la duplice esperienza milanese con le maglie di Inter e Milan (Campione d'Europa nel 2007).

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio- immagine 4

Dario Marcolin

—  

Bresciano doc in tutti i sensi con un inizio di carriera identico ai primi due della lista. Giovanili (1984-1989) ed esordio in prima squadra con la Cremonese, con la quale disputerà tre stagioni (1989-1992), prima del trasferimento alla Lazio.In un'intervista concessa ai microfoni di PianetaSerieB dichiarerà di aver giocato il derby soltanto a livello giovanile per un motivo molto semplice: "Lo sai che io questa partita non l’ho mai giocata perchè quando la Cremonese era in Serie A, il Brescia era in Serie B e viceversa quando poi la Cremonese è scesa in B, il Brescia è salito in Serie A. L’ho giocata col settore giovanile tante volte. Da tifoso se nasci a Milano il tuo riferimento è Milan-Inter; se nasci a Brescia uno dei derby più sentiti è quello con la Cremonese”.

Cremonesi doc, prestati al Brescia

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio- immagine 5

Michele Arcari

—  

Nativo di Cremona e infatti tra giovanili (1990-1997) e prima squadra (1998-2001), indosserà per dieci anni la maglia della Cremonese. Dalla sponda opposta dell'Oglio diventa grande: 11 stagioni totali col Brescia (2006-2017), interrotte da una breve parentesi al Pro Patria (2006-2007). Il 26 febbraio 2012 nella gara tra Brescia e Torino batte il record di imbattibilità di 750 minuti che apparteneva all'ex portiere delle rondinelle Giuseppe Peruchetti.

Cremonese-Brescia, da Prandelli a Bisoli: l’infinito andirivieni lungo l’Oglio- immagine 6

Alessio Tacchinardi

—  

42 km separano Crema, comune di nascita di Alessio Tacchinardi, e Cremona. L'ex Atalanta, Villarreal e Juventus non indosserà mai la maglia della Cremonese, ma chiuderà la carriera al Brescia che trascina alla semifinale play-off 2007-2008 siglando 9 reti in 36 presenze.

Davide Possanzini

I doppi ex di spicco: Davide Possanzini e Pierpaolo Bisoli

—  

Il grande doppio ex del Derby dell'Oglio è Davide Possanzini. L'attuale allenatore del Mantova che nel suo staff tecnico può contare sul supporto di Michele Arcari, altro grande ex del confronto, ha vissuto a Brescia l'esperienza più importante della sua carriera: capitano, trascinatore e goleador con 64 reti in 264 presenze dal 2006 al 2011. Con la Cremonese appenderà le scarpe al chiodo (6 mesi con 6 gol in 12 presenze in Serie C). Da allenatore ha guidato le giovanili del Brescia (2013-2015) e la Primavera (2015-2016 e 2022-2023), con una breve conduzione ad interim nel 2023, in sostituzione temporanea dell'esonerato Clotet. Dal passato al presente, a proposito di allenatori, in panchina al Brescia c'è Pierpaolo Bisoli, nominato di recente al posto di Rolando Maran. Il tecnico originario di Porretta Terme (Bologna) ha guidato la Cremonese nella stagione 2020-2021.