Il capitano della Nazionale argentina farà parte di una delle rivalità più giovani della MLS, nonché di una delle meno visibili in termini di importanza.
Lionel Messi conosce ormai da qualche giorno il suo terzo rivale in questa avventura all'Inter Miami. Affronterà Orlando City per i sedicesimi di finale di Coppa di Lega. Il confronto si svolgerà mercoledì 2 agosto allo stadio DRV PNK. Questo non sarà un incontro normale, visto che si tratta delle due squadre più importanti dello stato della Florida.
Non un match come un altro...
Si tratta di una rivalità relativamente nuova. L'attuale squadra del capitano della Nazionale argentina, l'Inter Miami, è stata fondata nel 2018, ma ha iniziato a fare competizioni ufficiali nel 2020. Da parte loro, i "Leones" di Orlando sono stati fondati nel 2013 e hanno debuttato in MLS nel 2014.
Undici i derby giocati fino ad oggi
I viola di Orlando City hanno vinto 5 derby con 16 gol all'attivo. I "Garzas" di Miami ne hanno vinti altri tre (con 15 gol) e pareggiato i restanti tre. Anche se è curioso, questa rivalità di stato tra Inter Miami e Orlando City non ha ancora un nome ufficiale che sia stato "convalidato" dalla MLS. Per il momento, i media Usa lo hanno ha battezzato "El Clásico del Sol", alludendo al fatto che lo stato della Florida è noto come "The Sunshine State". Questo differisce notevolmente da altri heads-up di altri derby, come "El Tráfico" (così come si chiama il derby Losangelino fra Los Angeles Galaxy e Los Angeles FC ) o "Canadian Classique" (fra Toronto FC e CF Montréal ), che hanno già ottenuto questa denominazione ufficiale da parte della MLS.
Ma veniamo al campo. Tra i nomi di spicco di Orlando ci sono Pedro Gallese e Wilder Cartagena, entrambi membri della Nazionale peruviana; Ramiro Enrique, figlio del campione del mondo 1986 Héctor Enrique, e Martín Ojeda, con ottimi trascorsi al Godoy Cruz nella Lega professionistica argentina .
D'altra parte, in termini di leggende che hanno vestito la maglia dell'Orlando City ci sono Kaká, Nani, Alexadre Pato, Antonio Nocerino e Yoshimar Yotún. I giocatori guidati dal colombiano Óscar Pareja hanno condiviso il Gruppo Sud 2 con Houston Dynamo e Santos Laguna. All'esordio hanno battuto i texani ai rigori dopo aver pareggiato 1-1 nei 90 minuti; e poi hanno sigillato la loro classifica battendo i messicani 3-2. Dall'altra parte il club di David Beckham con Leo Messi ombelico del derby. E con un certo Jordi Alba in arrivo. Abbiamo detto tutto...