Venerdì 16 maggio, alle ore 21:00, si affronteranno Chelsea e Manchester United in occasione della penultima giornata di Premier League. Una sfida più utile ai Blues, che sono ancora per un posto in Champions League. All'andata, il match finì 1-1 coi gol di Bruno Fernandes e Moises Caicedo. Le due squadre inglesi, tra l'altro, sono anche in finali europee: i ragazzi di Enzo Maresca affronteranno il Betis Siviglia in Conference League, mentre quelli di Ruben Amorim sfideranno il Tottenham per l'Europa League.
Inghilterra
Chelsea-Manchester United, big match di Premier tra finaliste europee

Chelsea tra ritorno in Champions e la Conference

Il big match di Premier League tra Chelsea e Manchester United mette in palio tre punti importanti, soprattutto per i Blues. La squadra di Maresca sta andando molto bene e, con 63 punti, occupa il quinto posto, che varrebbe la qualificazione alla prossima Champions. La sua partecipazione alla massima competizione europea, però, non è sicura. La sconfitta della scorsa giornata per 2-0 contro il Newcastle, tra l'altro diretta concorrente, tiene aperta la corsa in Europa. Nell'ultima giornata di Premier, il Chelsea avrà un altro scontro diretto, quello col Nottingham Forest, a -1 punto dai londinesi. Al termine del campionato, i Blues potranno concentrarsi sulla finale di Conference contro il Betis Siviglia, che in semifinale ha eliminato la Fiorentina di Palladino.
Manchester United, dal 16° posto alla finale europea

In Premier League, ormai, il Manchester United non ha più nulla da giocare. I tre punti potrebbero servire solo per le statistiche, per tornare a vincere a Stamford Bridge dopo ben 5 anni e fare uno sgambetto ai rivali, che sono in corsa per la Champions. Il campionato dei Red Devils è stato deludente, il peggiore da quando Alex Ferguson ha lasciato la panchina. Nonostante il 16° posto, però, lo United può ancora qualificarsi per una competizione europea: la Champions League. Infatti, mercoledì prossimo giocheranno la finale di Europa League contro il Tottenham, che occupa la 17esima posizione in Premier. La prossima stagione ci saranno ben sei squadre inglesi in Champions ed una di queste potrebbe essere una che, in questa stagione, sta occupando posizioni in classifica molto vicine alla zona retrocessione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA