Dopo aver completato metà della vendetta della sconfitta in finale della Coppa del Mondo 2018, la Croazia cercherà di concludere l'opera contro la Francia nella gara di ritorno dei quarti di finale della UEFA Nations League. La squadra di Zlatko Dalic ha un piede nelle semifinali della competizione grazie alla meritata vittoria per 2-0 di giovedì sera, dove i Bleus sono sembrati l'ombra della squadra che ha conquistato la gloria nel mondiale in Russia.
I 22 probabili di Francia Croazia
Le probabili formazioni di Francia-Croazia
Una meritata sconfitta in trasferta che ha posto fine a una serie di cinque partite senza sconfitte per la squadra di Didier Deschamps, che saluterà il suo storico allenatore dopo la Coppa del Mondo del 2026.
Come arriva alla partita la Francia
—I Blues sanno che dovranno fare una gara perfetta, segnando almeno due gol per portare il match ai tempi supplementari. Ma la cosa che sembra più difficile per la nazionale francese è non prendere gol, visto che si dovranno sbilanciare in avanti per ribaltare il risultato. Il tecnico dei transalpini ha tutti i giocatori a disposizione e, molto probabilmente, opterà per una formazione a trazione anteriore. I tifosi francesi si aspettano una gara magistrale dalle due stelle della squadra: Ousmane Dembele e Kylian Mbappé.

Come arriva alla partita la Croazia
—La squadra di Zlatko Dalic sa che quella di domenica sera sarà una partita tutt'altro che semplice, nonostante il risultato più che positivo dell'andata. L'entusiamo della vittoria casalinga potrebbe far volare la squadra Croata, che però non deve far l'errore di sottovalutare un avversario che difficilmente ripeterà la brutta prestazione di Zagabria. Mister Dalic dispone della rosa al completo ed è pronto a render dura la vita all'11 francese.

Francia-Croazia, le probabili formazioni
—Il difensore centrale Ibrahima Konaté, pilastro della difesa francese e del Liverpool, ha vissuto quelli che sembrano essere i peggiori 45 minuti della sua stagione durante la partita di giovedì. Dopo aver concesso un rigore a causa di un bizzarro fallo di mano, il 25enne è stato costretto a lasciare il campo per quello che, secondo l'account ufficiale X dei "Bleus", è stato definito come un infortunio.
Tuttavia, il Ct della Francia, Didier Deschamps, ha chiarito che la sostituzione di Konaté è dovuta più a una prestazione deludente che a un problema fisico. Secondo Deschamps, il difensore dovrebbe essere in grado di scendere in campo nel match di ritorno, anche se ci si aspetta che Dayot Upamecano prenda il suo posto nella formazione titolare.
Il tecnico transalpino ha accennato anche alla possibilità di promuovere insieme il talento di Michael Olise e Bradley Barcola, al fianco di Mbappé e Dembele, per una squadra votata totalmente all'attacco.

Sul fronte opposto, la Croazia ha concluso la gara di andata senza nuovi problemi. Con una rosa completa, il ct della Croazia, Dalic, potrebbe optare per un sistema più difensivo, sostituendo un attaccante con un difensore. Ipoteticamente potrebbe essere escluso Borna Sosa – mentre Martin Baturina potrebbe essere la novità di formazione. A centrocampo il duo Modric Kovačić continuerà ad essere protagonista.
Ecco di seguito le probabili formazioni di Francia-Croazia
Francia: Maignan; Kounde, Upamecano, Saliba, T. Hernandez; Camavinga, Tchouameni; Olise, Dembele, Barcola; Mbappé
Croazia: Livakovic; Caleta-Car, Sutalo, Gvardiol; Stanisic, Modric, Kovacic, Sosa; Perisic, Kramaric; Budimir
© RIPRODUZIONE RISERVATA