Vietto e Martinez regalano i tre punti al Racing davanti a un pubblico caldissimo. La stagione del Boca Juniors non riesce a decollare: solo una vittoria nelle prime quattro giornate.
Il grande clásico del calcio argentino tra Racing e Boca Juniors va all’Academia. Il Racing vince 2-0 davanti al proprio pubblico, con gol di Vietto in avvio e Martinez nel finale. Continua il momento difficile del Boca, che ha vinto solo una partita nelle prime quattro.
Il racconto del primo tempo
—
Davanti a un pubblico caldissimo, il Racing parte forte, schiacciando il Boca Juniors, senza però rendersi pericoloso. Gli Azul y Oro si fanno vedere timidamente con un colpo di testa alto di Costa ma, al quarto d’ora, la sblocca il Racing. Solari riceve una rimessa laterale battuta velocemente da Martirena, fa una grande giocata saltando con tunnel Palacios e serve l’accorrente Vietto, che segna a porta vuota. Uno a zero per i padroni di casa dopo 15 minuti, terzo gol in campionato per Vietto. Qualche polemica da parte di Gago, ex della gara, sulla posizione della rimessa, effettivamente più avanzata rispetto al punto in cui era uscito il pallone. Il monologo dell’Academia continua, con il Boca che non riesce a reagire dopo il gol subito. Anzi, rischia il raddoppio con un bel diagonale di Solari da fuori al 20’ e, soprattutto, con un tiro alto da buona posizione di Vietto al 29’. Gli Xeneizes provano a scuotersi, con la botta da lontano di Velasco bloccata da Arias, senza però dare continuità all’iniziativa. Nel finale, si vede tutta la tensione di una partita così importante: ammoniti Martirena, Costa e Nardoni e tante proteste da parte di un Gago molto nervoso. Il primo tempo si chiude sull’1-0 per il Racing.
Il racconto del secondo tempo
—
L’intensità resta alta anche nel secondo tempo, con il cartellino giallo che questa volta tocca a Nardoni e Martinez. Il Boca prova ad aumentare i giri del motore. Al 58’ ecco Cavani: il Matador controlla un pallone difficile e calcia al volo, risponde bene Arias. Qualche minuto più tardi, Barinaga raccoglie un cross sul secondo palo, palleggia e tira a giro: palla fuori di un soffio. Il Racing spreca due opportunità per raddoppiare, con Barrios, che calcia male in contropiede al 65’, e con il tiro di Salas, fuori di poco al 75’. Al minuto 80, il brivido più grande della partita del Racing: Nardoni, a braccia larghe in area, sporca con la mano un lancio lungo. L’arbitro Falcon Perez, però, dopo on-field review, ritiene che non ci siano gli estremi per il calcio di rigore, con una decisione francamente molto dubbia. Dopo lo spavento, il Racing la chiude. All’87’, Zaracho recupera palla e imbuca per Salas, che colpisce Marchesin. Sulla respinta, ecco Martinez, che, di testa, deve solo spingere dentro il pallone del 2-0. Prosegue il gran momento di forma di Martinez, con il quarto gol in altrettante partite. Nel finale, saltano completamente i nervi ai giocatori del Boca. Zenon, inserito a partita in corso da Gago, entra durissimo su Salas: rosso diretto. Finisce così, nella festa del Cilindro: Racing batte Boca 2-0.
Il Racing vince meritatamente e si trova, dopo quattro giornate, a un solo punto dall'Argentinos Juniors capolista. Grande prova dei ragazzi di Costas, che mettono in campo un'intensità superiore a quella del Boca Juniors. Gli Xeneizes, al contrario, non sono mai riusciti a entrare del tutto in partita e ora si trovano all'undicesimo posto nel gruppo A della Primera 2025.