Santos e Botafogo sono due delle squadre più iconiche della storia del calcio brasiliano, che si affronteranno ancora domenica 1 giugno alle 21 ora locale. Le sfide tra i due club sono definite ‘Classico Anjo-Rei’, ovvero ‘Classico Angelo-Re’. Un nome nato negli anni sessanta, quando nel Fogao giocava l’Angelo, ovvero Garrincha, e nel Peixe il Re, ovviamente Pelè. Tra le squadre più titolate del continente sudamericano, scopriamo insieme il loro palmares.
Brasileirao
Santos-Botafogo, giganti del Brasile a confronto: ecco il palmares dei due club

I titoli statali e nazionali di Santos e Botafogo
—Partiamo dai campionati statali, con una precisazione. Il Botafogo ha sede a Rio De Janeiro e gioca dunque il Carioca, mentre il Santos ha sede nell'omonimo comune nello stato di San Paolo e disputa il Paulista. Nel Carioca il Botafogo ha trionfato per 21 volte, dietro a Flamengo, Fluminense e Vasco Da Gama. Il Santos ha vinto in un’occasione in più, alzando al cielo il titolo di San Paolo in 22 annate.

Spostiamoci sul Brasileirao, il campionato nazionale. Questa volta il Santos domina, avendo vinto per 8 volte il titolo. Solo il Palmeiras ha fatto meglio, con 12. Una dimostrazione di quanto sia difficile, visto il grande numero di contendenti e la rapidità con cui cambia il calcio brasiliano. Per il Botafogo, invece, sono solo 3 i campionati brasiliani vinti. L’ultimo nel 2024, l’anno scorso.

In due occasioni, quando la Serie A verdeoro si decideva con una finale play-off, le due squadre si sono affrontate nella partita decisiva. Nel 1962 ebbe la meglio il Santos: dopo aver vinto la prima gara e perso la seconda, i bianconeri dominarono la bella, vincendo 0-5. Diverse le sorti del campionato nel 1995, quando il Botafogo ottenne la sua rivincita. In quell’occasione, però, il gol decisivo, segnato da Tulio, fu convalidato nonostante l’offside del calciatore. Infine, il Santos ha vinto per una volta la Coppa del Brasile, nata dopo la modifica del formato del Brasileirao. Ancora a secco, invece, il Botafogo.
Il confronto nelle competizioni internazionali
—In ambito internazionale il Santos è ancora una volta in vantaggio, con 3 trionfi nella Copa Libertadores. I rivali sono invece fermi a una, conquistata proprio lo scorso anno. Il bilancio in Coppa Intercontinentale è ancora una volta appannaggio del Santos, con 2 vittorie, mentre c’è un pareggio nella Coppa Conmebol, considerata l’antenato dell’attuale Copa Sudamericana. Entrambi i club hanno alzato il trofeo in una singola edizione. Il Santos è, infine, l’unico dei due club ad aver alzato al cielo la Recopa Sudamericana, la supercoppa continentale, nel 2012.
© RIPRODUZIONE RISERVATA