Carrera a DerbyDerbyDerby

Massimo Carrera a DDD: “Napoli schiacciasassi, la vera contendente all’Inter”

Massimo Carrera a DDD: “Napoli schiacciasassi, la vera contendente all’Inter” - immagine 1
Massimo Carrera è stato compagno di squadra nonché collaboratore tecnico di Antonio Conte; dopo l'ultima giornata di campionato, e soprattutto dopo il match fra Napoli e Juventus, due sue ex squadre, rilascia un'intervista ai nostri taccuini
Michele Bellame Redattore 

Ha legato il suo nome all'Atalanta, al Bari, ma anche alla Juventus, con la cui maglia ha vinto tanto: scudetto nel 1994/95, la Champions League, la Coppa Uefa, la Supercoppa e la Coppa Italia; con la Juventus, ha vinto anche una Supercoppa da allenatore, nel 2012, dopo la squalifica di Antonio Conte in quel campionato.

Massimo Carrera è stato un difensore vecchio stampo, di quelli che sanno a memoria la linea a quattro o quella col vecchio libero, essendo uno di quelli che ha giocato a cavallo della zona e dell'uomo. La sua longeva carriera lo ha portato a vestire le maglie di Pescara, Treviso, e Napoli, in serie B, nel 2003/04, prima del fallimento di quest'ultima.

Massimo Carrera, le esperienze da allenatore

—  

Appesi gli scarpini al chiodo nel 2008, alla rispettabile età di 44 anni, ha incominciato quella da allenatore, all'Italia ed all'estero. Tra il 2009 ed il 2011, è coordinatore del settore giovanile della Juventus. Con l'arrivo di Antonio Conte sulla panchina bianconera, fa parte dello staff in prima squadra. Dopo l'esperienza ad interim con Angelo Alessio, alla Juventus, vista la squalifica di Conte, segue quest'ultimo ad agosto 2014 come collaboratore tecnico in della nazionale, fino al 2016.

Massimo Carrera a DDD: “Napoli schiacciasassi, la vera contendente all’Inter”- immagine 2

Nel 2016 incomincia ufficialmente la carriera da allenatore in prima. La sua esperienza comincia in Russia, come vice allenatore di Dmitri Alenitchev - che ha giocato nella Roma nel 98/99 - allo Spartak Mosca. Alenitchev, però, si dimette alla prima giornata, e Carrera viene promosso come primo allenatore: a Mosca, vi rimane per tre stagioni, ed al primo anno vince lo scudetto.

Tra il 2019 ed il 2020 approda in Grecia, all'AEK Atene. Un anno dopo, ritorna a Bari dopo oltre trent'anni. La permanenza in Puglia, però, dura poco: ad aprile viene esonerato. A marzo dell'anno scorso, dopo quasi tre anni di inattività, diventa il nuovo allenatore dell'Ascoli: nelle Marche, vi rimane fino a settembre scorso.

Carrera a DDD: "Il Napoli è la vera avversaria dell'Inter per lo scudetto"

Massimo Carrera a DDD: “Napoli schiacciasassi, la vera contendente all’Inter”- immagine 3

24 febbraio 2001: Massimo Carrera dell'Atalanta e Antonio Cassano del Bari in azione durante una partita del 20° turno di Serie A tra Atalanta e Bari giocata allo stadio Azzurri d'Italia di Bergamo

—  

Dopo la partita fra Napoli e Juventus, la redazione di DerbyDerbyDerby l'ha contattato telefonicamente. Nelle ultime settimane, ci sono stati tanti punti in comune con mister Carrera: il Napoli ha giocato con l'Atalanta, poi con la Juve, e l'allenatore dei partenopei è una sua solida conoscenza.

"Ho visto la partita, naturalmente, il Napoli è stato migliore - dice Carreraha approfittato di un momento non proprio positivo della Juventus che veniva da tantissimi pareggi". "Non hanno praticamente mai rischiato, hanno ribaltato la partita nella ripresa senza subire eventuali reazioni della Juventus; il Napoli è in forma, corre tanto, e anche l'apporto del pubblico ha fatto la differenza". Carrera, che è stato a lungo giocatore dell'Atalanta, ha approfittato per fare leva anche sulla partita giocata dal Napoli contro la squadra di Gasperini: "Devo ammettere di non aver visto la partita, ma solo le azioni salienti: anche in quel caso, il Napoli ha ribaltato un risultato sfavorevole. Il sintomo è di una squadra sana che segue l'allenatore, che fra i migliori del campionato". E, a proposito di campionato, Carrera si sbilancia: "Questo Napoli è l'unica vera avversaria all'Inter, non c'è nessuna contendente solida come gli azzurri".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".