Coppa delle Coppe

Amarcord, 12 maggio 1993: il Parma vince il suo primo trofeo europeo

Amarcord, 12 maggio 1993: il Parma vince il suo primo trofeo europeo - immagine 1
Minotti, Melli e Cuoghi regalano al Parma la prima storica Coppa delle Coppe: a Wembley Anversa battuto 3-1
Mattia Celio

I tifosi del Parma non stanno certo vivendo uno dei loro momenti migliori. La pesante sconfitta per 2-1 contro l'Empoli rende ancora tutta aperta la lotta per la salvezza. Vedere la propria squadra lottare per un traguardo poco invidiabile, per quanto importante, non è certo piacevole per la tifoseria ducale soprattutto per quelli che hanno visto la loro squadra lottare per posizioni più alte in classifica e per trofei importanti. Proprio oggi, il 12 maggio di 32 anni fa, il Parma sollevava il suo primo trofeo europeo battendo l'Anversa 3-1 nella finale di Coppa delle Coppe a Wembley.

Amarcord, 12 maggio 1993: il Parma vince il suo primo trofeo europeo- immagine 2

12 maggio 1993: il Parma alza la Coppa delle Coppe sopra il cielo di Wembley

—  

Altri tempi. Altro Parma. Il 12 maggio 1993 è una data storica per la storia dei ducali. A soli tre anni dal debutto in Serie A, i gialloblu si ritrovano a giocare una finale di un torneo continentale. Allo Stadio di Wembley, la squadra di Nevio Scala si contendono la Coppa delle Coppe contro i belgi dell'Anversa, giunti all'ultimo atto tra alti e bassi e favoriti dal calendario. I gialloblu, nonostante abbiano il favore dei pronostici, devono fare a meno del loro bomber Faustino Asprilla. Sugli spalti ci sono quasi 40 mila spettatori, più della metà arrivata da Parma.

Amarcord, 12 maggio 1993: il Parma vince il suo primo trofeo europeo- immagine 3

La partita, disputata sotto un cielo grigio, si sblocca dopo soli 9 minuti grazie alla rete di Lorenzo Menotti, abile a sfruttare un'indecisione del portiere dei belgi Stevan Stojanović, e a tirare al volo sotto la traversa. La gioia del vantaggio dura pochissimo. Anzi, solo 120 secondi, poiché Francis Severeyns riporta la situazione in parità con un bel diagonale. Il Parma però non si fa intimorire e ritorna subito all'attacco. Gli sforzi vengono premiati al 30' quando Alessandro Melli sfrutta una nuova ingenuità dei fiamminghi riportando i ducali in vantaggio con un colpo di testa. Primo tempo si chiude 2-1 per gli emiliani.

Amarcord, 12 maggio 1993: il Parma vince il suo primo trofeo europeo- immagine 4

Nella ripresa i Gialloblu vanno più volte vicini alla terza rete, soprattutto con Melli che non riesce a chiudere una diagonale a tu per tu con Stojanovic. Ma infine, all'85', arriva il sigillo di Stefano Cuoghi che scatta sul filo del fuorigioco e segna il terzo gol che chiude i conti. Al fischio finale esplode la gioia della squadra e di una città intera. Migliaia di tifosi, o dallo stadio e dalle piazze di Parma, guardano capitan Minotti sollevare quel trofeo che scrive la prima pagina di una realtà che sarebbe durata ancora per anni.