DDD
I migliori video scelti dal nostro canale

Primera Division

Che Clásico al Nuevo Gasometro! Il San Lorenzo supera il Racing 3-2 al 92′

Che Clásico al Nuevo Gasometro! Il San Lorenzo supera il Racing 3-2 al 92′ - immagine 1
Gara folle in Argentina: il Ciclón domina il primo tempo ma si fa rimontare dall'Academia. Poi, nel finale, la reazione dei rossoblù: decide il colpo di testa di Peralta al 92'.
Alessandro Savoldi

Clásico incredibile al Nuevo Gasometro, dove il San Lorenzo vince 3-2 contro il Racing dopo un finale mozzafiato. Il primo tempo, tutto a tinte rossoblù, si chiude 1-1 grazie ai miracoli di Cambeses, portiere degli ospiti. Balboa porta avanti l'Academia a inizio ripresa ma nel finale il Ciclón rimonta a sua volta, spuntandola nel recupero. In rete Braida, due volte, e Peralta per il San Lorenzo, Mura e Balboa per il Racing.

Le scelte di Russo per il San Lorenzo e Costas per il Racing

—  

Il San Lorenzo di Russo conferma la formazione della sconfitta contro l’Huracan, con Vombergar in attacco supportato da Reali, Cuello e Braida nel 4-2-3-1 rossoblù. Costas invece cambia parecchio il suo Racing dopo la vittoria nella Recopa contro il Botafogo. Non ci sono Martirena sulla destra, sostituito da Mura, e capitan Arias in porta, infortunato. Al suo posto gioca Cambeses. Grande turnover anche in attacco, dove manca tutto il tridente composto da Maravilla Martinez, Vietto e Salas. In campo Zaracho, Solari e Balboa. Il modulo è un 3-4-2-1. Dirige la gara Facundo Tello.

La cronaca del primo tempo.

Il San Lorenzo domina in avvio

—  

Davanti al proprio pubblico il San Lorenzo parte fortissimo. Al 2’ il calcio d’angolo battuto da Reali trova Romaña sul primo palo. Cambeses respinge, la palla resta lì e il più rapido di tutti è il capitano Braida, che ribatte in rete da pochi metri. Il Ciclón è avanti 1-0. La flebile reazione del Racing porta la firma di Rodriguez, che rientra e calcia centrale al 5’: presa facile, però, per Gill. Il San Lorenzo non si accontenta del gol e ci prova nuovamente con Braida. L’esterno tira fortissimo a incrociare, Cambeses, provvidenziale per l’Academia, mette in corner. Ancora l’estremo difensore del Racing salva sul colpo di testa di Cuello sul calcio d’angolo successivo.

Che Clásico al Nuevo Gasometro! Il San Lorenzo supera il Racing 3-2 al 92′- immagine 2

Braida con la maglia del San Lorenzo, a segno oggi contro il Racing. (Photo by Daniel Jayo/Getty Images)

Cambeses è, per distacco, il migliore in campo del Racing. Al 19’ para prima una splendida conclusione in sforbiciata di Braida, poi è un muro anche sul tiro da fuori di Irala che scaturisce dalla respinta. Vombergar va a centimetri dal raddoppio con un colpo di testa al 23’, con le occasioni sprecate dal San Lorenzo che iniziano a diventare parecchie. Il Racing, invece, deve ringraziare soprattutto il proprio portiere per essere in svantaggio di un singolo gol.

Il Racing soffre ma trova il pari

—  

Dopo quasi mezz’ora di sofferenza il Racing riesce finalmente a opporre resistenza al San Lorenzo. I biancazzurri guadagnano metri grazie a una migliore gestione della palla e, alla prima vera chance, fanno pagare al Ciclón le tante opportunità fallite. Al 30’ Almendra verticalizza e trova Rodriguez in profondità con una gran palla. L’esterno sinistro serve a rimorchio Mura, che libera il destro e batte Gill per l’1-1. Il finale di primo tempo è molto più equilibrato, anche se i padroni di casa tornano a rendersi pericolosi con Reali al 42’: ancora un super Cambeses alza sopra la traversa. Si torna negli spogliatoi sull’1-1, con il San Lorenzo che avrebbe meritato il vantaggio.

La cronaca del secondo tempo

Il vantaggio del Racing

—  

Costas decide di cambiare qualcosa all’intervallo: il giovanissimo Escudero, difensore classe 2007, sostituisce Quiros. Il primo tiro della ripresa è di Nardoni, con Gill che si fa trovare pronto. Al 49’ si rinnova il duello tra Cuello e Cambeses: il portiere biancazzurro è ancora miracoloso sul colpo di testa da distanza ravvicinata. Poi, Balboa, al 50’, tocca praticamente il primo pallone della sua partita e lo fa benissimo. Una conclusione sporca di Zaracho finisce sui piedi del centravanti dell’Academia, che dal limite dell’area mette in buca d’angolo. Il Racing è clamorosamente in vantaggio 1-2 al Nuevo Gasómetro.

Che Clásico al Nuevo Gasometro! Il San Lorenzo supera il Racing 3-2 al 92′- immagine 3

Il San Lorenzo è tramortito dal gol subito e fatica a reagire, mentre la squadra di Costas ora domina la partita anche dal punto di vista fisico. Esagerano Mura e Rodriguez, entrambi ammoniti. Il Ciclón riesce a rendersi pericoloso per la prima volta dopo il gol al 63’, con un tiro di Reali salvato da Escudero sulla linea. Al 65’ Balboa, autore di un gran secondo tempo, lancia Solari verso la porta con una palla illuminante, ma Gill ipnotizza l'attaccante. Sulla respinta, Zaracho anticipa Romaña, che va a vuoto e lo tocca: più di qualche dubbio sulla decisione di lasciar correre dell’arbitro Tello e del Var.

La rimonta del San Lorenzo

—  

A metà ripresa entrambi gli allenatori cambiano qualcosa: Russo inserisce Dominguez e Cerutti per Irala e Baez, mentre Costas dà spazio a due titolarissimi come Salas e Martirena al posto di Balboa e Zaracho. Martirena è subito pericoloso, con un tiro parato da Gill. Al 76’ Vombergar mette in rete di tacco il potenziale gol del pari, ma è in netto fuorigioco: bandierina alta, si resta sull’1-2. Salas finisce sul taccuino dell’arbitro al 78’, mentre Barrios sostituisce Almendra per il Racing. Il San Lorenzo fatica a rendersi pericoloso ma all’86’ l'Academia perde il pallone in modo superficiale in uscita, con un colpo di tacco sciocco di Martirena. Braida recupera e calcia da fuori: questa volta Cambeses non può nulla, 2-2 e doppietta per il capitano del Ciclón. Il Nuevo Gasometro spinge fortissimo e i rossoblù ci credono: al 92’ Peralta decolla su una punizione di Reali, impatta alla grande di testa e segna 3-2, facendo impazzire i suoi tifosi e regalando i tre punti ai padroni di casa. 

¡¡VAMOOOOOOSSS CICLOOOOOOÓNNNN!! pic.twitter.com/mjddEbFToz

— San Lorenzo (@SanLorenzo) March 4, 2025

Il San Lorenzo con questa vittoria aggancia il Rosario Central in vetta alla classifica del girone B di Primera Division. Il Racing, invece, perde la terza gara consecutiva in campionato e si trova al decimo posto nel girone A.