derbyderbyderby calcio estero Dal Liverpool al Getafe: la pazza idea del Fenway Sports Group scuote la Premier

La notizia

Dal Liverpool al Getafe: la pazza idea del Fenway Sports Group scuote la Premier

Dal Liverpool al Getafe: la pazza idea del Fenway Sports Group scuote la Premier - immagine 1
L'obiettivo è ampliare il portafoglio calcistico del Fenway Sports Group che possiede i Reds e che ha messo gli occhi anche sul club spagnolo
Federico Iezzi
Federico Iezzi Collaboratore 

Il Fenway Sports Group, il gruppo proprietario del Liverpoolsarebbe interessato all'acquisto del club spagnolo del Getafe. La notizia è stata data dal quotidiano sportivo Marca per poi essere rapidamente ripresa anche dai media britannici.

Dal Liverpool al Getafe: la pazza idea del Fenway Sports Group scuote la Premier- immagine 2

Il Fenway Sports Group dal Liverpool al Getafe

—  

La holding, attiva nel campo dello sport e delle televisioni sportive negli Stati Uniti, è stata fondata da John W.Henry e Tom Werner nel 2001. Il Fenway Group possiede la squadra di baseball dei Boston Red Sox, che gioca nella Major League Soccer, e i suoi impianti sportivi, alcune reti televisive di ambito sportivo e il Liverpool Football Club. Lo storico club inglese fu acquistato nel 2016 e il gruppo, inoltre, controlla anche i Pittsburgh Penguins nella lega NHL e la scuderia RFK Racing nella NASCAR. Ora un sogno nel cassetto: ampliare i propri possedimenti, dal Liverpool al Getafe.

Dal Liverpool al Getafe: la pazza idea del Fenway Sports Group scuote la Premier- immagine 3

Il programma di ampliamento del club

—  

Tutta la dirigenza del FSG e del Liverpool è convinta che il futuro di chi investa nello sport risieda nel modello Red Bull: una multiproprietà di squadre, in giro per il mondo, e un unico direttore sportivo. Nel caso della Red Bull Jurgen Klopp è il direttore sportivo del Salisburgo in Austria, del RB Lipsia in Germania, dei New York Red Bulls, del Bragantino in Brasile e dell'Omiya Ardija in Giappone. Lo pensano i fondatori di FSG negli Stati Uniti e anche Mike Gordon, che gestisce il club inglese. E sulla stessa linea d'onda è anche Michael Edwards, CEO del calcio nel gruppo. Edwards, inoltre, rientrato nel club un anno fa si era espresso su questa strategia di ampliamento. Uno dei motivi per cui aveva accettato di ritornare era infatti il futuro ampliamento del portafoglio calcistico di FSG.

Dal Liverpool al Getafe: la pazza idea del Fenway Sports Group scuote la Premier- immagine 4

Michael Edwards. (Photo by Peter Byrne/PA Images via Getty Images)

Obiettivo Getafe

—  

Adesso sembra proprio che i piani di ampliamento di FSG nel settore calcistico si stiano concretizzando. Secondo quanto riporta Marca la squadra scelta è il Getafe. Non si tratta di una scelta casuale: il club si è ormai stabilizzato nella massima lega spagnola. Dal 2004, infatti, è retrocesso nella seconda divisione solo una volta. Un altro aspetto importante è appetitoso per dei possibili investitori è l'ormai prossima inaugurazione del nuovo centro sportivo e del nuovo stadio. Tutti di proprietà del club. Secondo Marca, infine, vi è un ulteriore aspetto che rende il Getafe appetibile: è la squadra di una città che sorge a pochi chilometri da Madrid, e che quindi ha una posizione strategica importante sia a livello geografico che logistico.

slot

Un processo non facile

—  

Il processo di acquisizione, però, non sarà facile e forse nemmeno breve. Ángel Torres, storico presidente del Getafe, ha già annunciato il suo addio, ma ha anche specificato che lascerà solo dopo il completamento della costruzione delle nuove strutture e che vaglierà con molta attenzione i possibili acquirenti.