
Non si ferma la battaglia legale tra Manchester City e Premier League. Ora il campionato deve diverse decine di milioni di euro al club, dopo la decisione di un tribunale indipendente.
La sentenza
PARIS, FRANCE - JANUARY 22: Pep Guardiola, Manager of Manchester City, applauds the fans after the team's defeat in the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 match between Paris Saint-Germain and Manchester City at Parc des Princes on January 22, 2025 in Paris, France. (Photo by Mike Hewitt/Getty Images)
Non si ferma la battaglia legale tra Manchester City e Premier League. Ora il campionato deve diverse decine di milioni di euro al club, dopo la decisione di un tribunale indipendente.
Secondo quanto riporta il The Times, la Premier League potrebbe arrivare a versare più di 20 milioni di euro nelle casse del Manchester City. Si tratta di una nuova pagina dell’ormai lunghissima controversia che, da diversi mesi, coinvolge le due parti. Questa volta l’hanno spuntata i Citizens, dopo che un tribunale inglese, a febbraio, ha definito “nulle e illegali” le norme che regolavano il rapporto tra i club e le società affiliate. Queste regole, introdotte nel 2021 per evitare che il Newcastle potesse beneficiare in modo spropositato degli sponsor sauditi del Public Investment Fund, violavano, secondo la sentenza, la legge britannica sul libero mercato.
Defying gravity, @ErlingHaaland 🤯#OnThisDay in 2023 🔙 pic.twitter.com/abP4J0mSS4
— Manchester City (@ManCity) April 8, 2025
Pertanto, il Manchester City si vedrà riconosciuto da parte della Premier League il costo delle spese legali, che ammontano come detto a cifre altissime. Nelle ultime settimane la dirigenza dei Citizens ha poi accusato pubblicamente i vertici del campionato di falsare la competizione, impedendo ad alcune squadre di beneficiare di accordi con società affiliate ai club e consentendo ad altre di farlo.
Negli ultimi mesi la Premier League ha vissuto più di una contesa legale. Sempre secondo il The Times, la Premier League avrebbe speso più di 55 milioni di euro in ambito legale, sei volte più del previsto. Alla base di questo esborso enorme ci sono le tante vicende giudiziarie che hanno coinvolto diversi club, tra cui proprio il Manchester City. Nelle prossime settimane dovrebbe infatti arrivare la sentenza sulle 130 violazioni finanziarie di cui è accusato il club, una decisione che, se dovesse decretare la colpevolezza del City, potrebbe cambiare radicalmente il calcio inglese per come lo abbiamo conosciuto nelle scorse stagioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA