Foggia-Avellino

Foggia-Avellino: vittoria di cuore per i pugliesi; Irpini a -2 dalla vetta

Foggia-Avellino: vittoria di cuore per i pugliesi; Irpini a -2 dalla vetta - immagine 1
La prestazione degli attaccanti irpini risulta opaca, incapaci di incidere nei momenti chiave. Foggia-Avellino finisce 1-0. I Lupi rimangono a -2 dalla vetta in attesa del Cerignola che giocherà lunedì a Caserta
Michele Bellame Redattore 

L’Avellino spreca l’opportunità di conquistare la vetta solitaria della classifica, cadendo allo Zaccheria di Foggia al termine di una gara combattuta ma confusa. I biancoverdi, nonostante il predominio territoriale, si scontrano con un Foggia determinato, capace di trovare il gol e poi difendere il vantaggio con cuore e sacrificio. La prestazione degli attaccanti irpini risulta opaca, incapaci di incidere nei momenti chiave. Foggia-Avellino finisce 1-0. I Lupi rimangono a -2 dalla vetta in attesa del Cerignola che giocherà lunedì a Caserta.

La cronaca: I Lupi falliscono il match point; Foggia, vittoria di cuore

Foggia-Avellino: vittoria di cuore per i pugliesi; Irpini a -2 dalla vetta- immagine 2
—  

L’inizio del match vede subito il Foggia sfiorare il vantaggio con Tascone, che vince un rimpallo e si ritrova a tu per tu con Iannarilli, ma spreca calciando fuori. L’Avellino prende il controllo del gioco e va vicino al gol due volte con Patierno, trovando però un De Lucia attento a negargli la rete. Alla prima vera occasione, però, i rossoneri colpiscono: al 38’, Vezzoni, in posizione dubbia, svetta di testa e trafigge Iannarilli, portando avanti i padroni di casa.

Nel secondo tempo, Biancolino cambia assetto per aumentare il peso offensivo, inserendo Panico e Tribuzzi. L’Avellino passa al 3-5-2 con Russo a sinistra, Tribuzzi a destra e il trio offensivo Lescano-Patierno con Panico a supporto. I lupi attaccano per tutta la ripresa, ma il Foggia si chiude con ordine, concedendo pochi spazi e pressando con intensità. L’occasione più nitida capita a Panico, il cui tiro dal limite viene deviato sul palo da De Lucia. Dall’altra parte, Tascone sfiora il raddoppio con una conclusione insidiosa.

Nel finale Biancolino tenta il tutto per tutto inserendo D’Ausilio e Zuberek, ma l’Avellino perde lucidità e si innervosisce. Il clima si surriscalda e fioccano i cartellini: espulsi Tascone e Tribuzzi nel recupero, che si prolunga oltre i sette minuti previsti. Alla fine il Foggia resiste e conquista tre punti preziosi, mentre per i biancoverdi arriva la seconda sconfitta sotto la gestione Biancolino. La vetta ora si allontana nuovamente.